Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’onorevole Giachetti racconta il suo tumore: «È la diagnosi che ti ribalta tutto»

Il politico si espone su questo tema così delicato dopo le dolorose rivelazioni di Michela Murgia.

9 Maggio 2023 12:28 Alberto Muraro
L'onorevole Roberto Giachetti ha parlato di recente del tumore che ha scoperto di avere nei primi mesi del 2022.

L’annuncio di Michela Murgia rispetto alla sua diagnosi di tumore al quarto stadio ha spinto l’onorevole di Italia Viva Roberto Giachetti ad un’importante riflessione condivisa nelle scorse ore sulle pagine del Riformista.

Roberto Giachetti: le parole sul tumore e la solidarietà a Michela Murgia

Il politico ha annunciato pubblicamente di essersi ammalato di cancro nell’aprile 2022, con un comunicato pubblicato sul suo profilo Facebook ufficiale dove aveva specificato di essere uscito allo scoperto per «cercare di evitare quel compassionevole chiacchiericcio». Parlando della malattia che ha colpito Murgia, e cercando di dimostrare solidarietà alla scrittrice visto che anche lui sta vivendo la medesima, terribile condizione, ha dichiarato: «È quando ti arriva la comunicazione “Lei ha un tumore” che ti si ribalta tutto, che improvvisamente ti trovi a fare i conti con una realtà che mai avresti pensato o che forse, semplicemente, sempre hai scansato […]. È un istante in cui sei travolto da mille pensieri, paure, speranze, attese, ricordi, ai quali è difficile dare un ordine, dai quali è impossibile prendersi una pausa».

Secondo il politico, l’elemento più delicato di questa condizione è il profondo senso di vulnerabilità che è costretto a vivere chi si ritrova a dover affrontare una simile diagnosi, poiché è necessario «accettare il fatto mentale che sei in una condizione con la quale dovrai convivere per tutta la vita. E la tua esistenza cambia non solo per il fatto in sé ma soprattutto perché senti un’incontrollabile esigenza di rimodulare tutto della tua vita, di riorganizzarla nei modi e nei tempi in funzione di un evento che ti ha mandato a gambe all’aria sia emotivamente che fisicamente».

L'onorevole Roberto Giachetti ha parlato di recente del tumore che ha scoperto di avere nei primi mesi del 2022.
Luigi Di Maio e Roberto Giachetti (Getty)

I vaccini, un faro di speranza

Ad ogni modo, la ricerca scientifica in materia di tumori prosegue senza sosta e continua a fare passi da gigante. Proprio di recente, la casa farmaceutica Moderna ha annunciato che entro il 2030 potrebbero finalmente arrivare i primi vaccini contro il cancro. A proposito, Giachetti si è dichiarato “entusiasta”, precisando: «Non tanto per me, ma per quello che potrà essere il mondo quando questo accadrà. Questa è la vera sfida davanti a noi e, forse, questa più di altre dovrebbe essere una riforma da affrontare tutti insieme, maggioranza e opposizione. Riorganizzare e investire sulla sanità e in particolare sulla ricerca, sulla prevenzione e sull’assistenza».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021