Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

La non rieletta di Forza Italia Toffanin riciclata da Pichetto Fratin

Non risulti rieletta al Senato? Che problema c’è, ti salva Pichetto Fratin: Roberta Toffanin di Forza Italia è stata nominata consulente del ministro, come «esperta economica» del dicastero. Compenso: 80 mila euro l’anno fino a fine legislatura. È questo il “merito” secondo il governo Meloni?

30 Novembre 2022 11:34 Marco Zini
La non rieletta di Forza Italia Toffanin riciclata da Pichetto Fratin

Chiusa un porta, si apre un portone. E nello specifico, precluso l’accesso al Senato vista la mancata rielezione alle ultime Politiche, si spalancano quelle del ministero dell’Ambiente. La ex senatrice di Forza Italia, Roberta Toffanin, infatti, risulta tra i consulenti presso gli uffici di diretta collaborazione del ministro Gilberto Pichetto Fratin (anche lui in quota Forza Italia nell’esecutivo Meloni). Un posto, come tutti quelli del gabinetto, a cui si arriva per chiamata diretta, senza concorsi o selezioni.

LEGGI ANCHE: Ischia, polemiche sulle parole di Pichetto Fratin: «Non sa di cosa parla»

Toffanin e la mancata rielezione nel collegio Veneto

Toffanin, infatti, è da tempo vicina a Pichetto, con cui ha condiviso l’esperienza parlamentare nella scorsa legislatura. Toffanin è stata senatrice fino all’ottobre 2022, poi la mancata rielezione nel collegio Veneto alle ultime politiche. «Sono soddisfatta del risultato del nostro partito che si è affermato con esiti più che buoni anche nel nostro Veneto. Purtroppo non sono tra gli eletti, ma continuerò a lavorare per il mio territorio e per Forza Italia», è stato il messaggio affidato ai social a commento del voto.

LEGGI ANCHE: C’è chi lancia zuppa contro Van Gogh e chi lancia Pichetto Fratin all’Ambiente

La non rieletta di Forza Italia Toffanin riciclata da Pichetto Fratin
Roberta Toffanin di Forza Italia. (Instagram)

Compenso: 80 mila euro l’anno fino a fine mandato governativo

Ed ecco una seconda possibilità. Il 9 novembre il ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto che nomina Toffanin «esperto economico» del dicastero. Compenso di 80 mila euro l’anno; durata dell’incarico: fino a fine mandato governativo. Il ruolo è stato conferito “visto” il curriculum della ex senatrice «dal quale», si legge sul decreto di nomina, «si evincono una comprovata competenza ed esperienza sulle tematiche economiche».

LEGGI ANCHE: Capo della segreteria di Pichetto Fratin posta su Fb una canzone con riferimento fascista

La non rieletta di Forza Italia Toffanin riciclata da Pichetto Fratin
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. (Getty)

Il cv: socia dell’azienda di famiglia e poi tanta politica in Forza Italia

Il cv caricato sul sito del ministero non è raggiungibile. Ma da quello a disposizione sul sito del ministero dell’Interno per la candidatura delle scorse elezioni, risulta che Toffanin sia socia della Legatoria Toffanin, azienda di famiglia. Ma è alla voce Forza Italia che l’elenco si allunga: iscritta dal 2001, coordinatrice di Noventa Padovana (paese di origine) dove è stata anche consigliera comunale, poi coordinatrice provinciale, senatrice – come detto – e responsabile nazionale del dipartimento Lavoro.

View this post on Instagram

A post shared by Roberta Toffanin (@robtoffanin)

E ora l’incarico al ministero. Grazie al ministro-amico. Sui social, dove all’incarico non è stata data pubblicità, in effetti la ex senatrice compare spesso negli ultimi post a fianco di Pichetto. L’11 novembre, in occasione della Fiera Ecomondo, l’evento sulla sostenibilità e la transizione ecologica, e il 23 novembre per l’Assemblea nazionale dell’Anci. Ora sappiamo il perché.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021