Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Roberta Bruzzone: «Con l’audio su Francesca Barra non ho commesso un reato»

La criminologa ha risposto all’attore in seguito alle affermazioni inerenti l’aborto della moglie Francesca Barra.

26 Gennaio 2023 09:43 Virginia Manca
Ecco la risposta della criminologa Roberta Bruzzone alle parole di Claudio Santamaria, affermando di non aver commesso un errore.

Roberta Bruzzone ha risposto alle parole di Claudio Santamaria, spiegando di essere vittima di una campagna persecutoria e diffamatoria. Ecco le parole della criminologa in risposta all’attore.

Roberta Bruzzone afferma di non aver commesso nessun reato con l’audio su Francesca Barra

Claudio Santamaria aveva accusato Roberta Bruzzone di aver messo in dubbio l’aborto subito dalla moglie Francesca Barra. La criminologa ha così replicato: «Anziché contattarmi direttamente, e non sarebbe certo stato difficile, si sono prestati ad alimentare la campagna d’odio nei miei confronti (ben consci che io non ho nulla a che fare con la diffusione di tali audio privati) solo perché, privatamente e riservatamente, ho espresso la mia disistima per entrambi in tale frangente. Disistima che quanto ho avuto modo di vedere oggi non fa che aumentare. Chissà quanti di voi in privato si esprimono in maniera tagliente verso chi non prova particolare simpatia. Ritengo sia una pratica molto molto diffusa. Quindi questa levata di scudi puzza di ipocrisia lontano un miglio. Contribuire ad una campagna persecutoria è ben altra cosa. Forse a qualcuno è bene spiegare la differenza nelle debite sedi».

Ecco la risposta della criminologa Roberta Bruzzone alle parole di Claudio Santamaria, affermando di non aver commesso un errore.
Claudio Santamaria (Getty Images)

La Bruzzone ha affermato di essere nel mezzo di una campagna persecutoria 

«Sono conversazioni private, non c’è diffamazione. Potevo dire qualsiasi cosa. Certo sentirle sarà pure sgradevole per le persone di cui parlo ma non è questo il punto. Ripeto: non ho una buona opinione di Francesca Barra ma non l’ho riferita in pubblico, l’ho espressa privatamente quattro anni fa via Whatsapp. Per altro, nell’ambito di una chat dove l’interlocutore mi parlava male di Francesca Barra. Non è una mia amica, non è una persona con cui lavoro o ho mai lavorato. Non saranno belle parole da sentire, ma il mio pensiero è quello». Sono state queste le parole della criminologa, che ha concluso ribadendo che: «Non ho commesso nessun reato».

 

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021