Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Tesoro: via Rivera, il nuovo direttore generale è Riccardo Barbieri

Bocconiano, classe 1958, dal 2015 è capo economista responsabile della direzione Analisi Economico Finanziaria del dipartimento del Tesoro.

19 Gennaio 2023 16:44 Redazione
Tesoro: via Rivera, il nuovo direttore generale è Riccardo Barbieri

Alla fine Spoil system è stato. Il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera non è stato confermato: al suo posto è stato nominato Riccardo Barbieri. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha inviato alla Presidenza del Consiglio, in vista del Cdm di questa sera, la proposta di nominare il nuovo dg. Il leghista nelle ultime settimane si era speso per mantenere al suo posto Rivera – in carica dal 2018 e voluto da Giovanni Tria – non è riuscito ad avere la meglio su Giorgia Meloni e i suoi fedelissimi che avevano messo il super tecnico nel mirino per la gestione di alcuni dossier, in particolare quelli relativi al salvataggio del Monte dei Paschi di Siena e alla privatizzazione di Ita.

Giancarlo Giorgetti (Getty Images)

Confermato alla Ragioneria Biagio Mazzotta

È stato confermato invece come direttore alla Ragioneria dello Statp Biagio Mazzotta. Mentre all’amministrazione generale del personale e dei servizi è arrivata Ilaria Antonini. «Il ministro Giancarlo Giorgetti ringrazia gli uscenti per il lavoro svolto con dedizione e competenza», si legge in una nota. «Inoltre il ministero dell’Economia e delle finanze presenterà una proposta di riforma del modello organizzativo con lo scopo di assicurare il raggiungimento degli importanti obiettivi assegnati in primo luogo a livello europeo e internazionali tramite una diversa articolazione della struttura dipartimentale».

Barbieri, dalle banche di investimento al Tesoro nel 2015

Riccardo Barbieri Hermitte, bocconiano, classe 1958, dal 2015 è capo economista responsabile della direzione I – Analisi Economico Finanziaria – del dipartimento del Tesoro. Economista e market strategist con 25 anni di esperienza nei mercati finanziari, ha lavorato per alcune delle maggiori banche di investimento, da J.P. Morgan a Morgan Stanley fino a Bank of America-Merrill Lynch. È stato il capo dell’Independent Research Department e Chief Economist in Mizuho International, la succursale londinese della banca d’investimento giapponese Mizuho Securities.

 

 

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021