Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La realtà non supera la malvasia

LA POSTA AL CUORE. Siamo attori non professionisti che recitano questa nuova vecchia irriconoscibile vita. Siamo le giacche rivoltate. Siamo ladri di biciclette. «Amore, dove ci porterà tutto questo dolore?». «Mi scusi ma non sono del posto».

14 Giugno 2021 08:4314 Giugno 2021 08:46 la peau douce
L'irreale ritorno alla realtà che non supera la malvasia

Quant’è irreale il ritorno alla realtà. Il reale non è nobile per niente. Lo abbiamo tanto bramato ma ora ci muoviamo dentro goffi e stupidi come un elefante in un negozio di cristalli. Fragilissimi come un cristallo in un negozio di elefanti. Quella baggianata lì che le persone intelligenti conducano una vita fondata sul dubbio, non lo voglio il dubbio, voglio invecchiare certa e scema. Solo i cretini non cambiano mai dea. Mai come in questi mesi il discrimine è stato il lavoro. Chi lo ha e chi non lo ha. Vado di fretta, sto andando a lavorare. Mai come in questi mesi è stata un’enorme gigantesca fortuna poterlo dire. Siamo il cinema del dopoguerra. Siamo attori non professionisti che recitano questa nuova vecchia irriconoscibile realtà. Siamo le giacche rivoltate. Siamo ladri di biciclette. Scrivo un palindromo lunghissimo: “E là eroe ne trae e là taci, sedo i rotti visionari, virano i sì: Vittorio De Sica, tale è arte neoreale”. «Amore, dove ci porterà tutto questo dolore?». «Mi scusi ma non sono del posto». La realtà non supera la malvasia.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021