Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Che sorpresa! La ripresa è più rapida del previsto

Secondo il capo economista di Intesa Sanpaolo nel nostro Paese si è registrata una crescita superiore alle aspettative

17 Settembre 2021 16:08 Redazione

«La ripresa post-pandemia è più rapida del previsto, sostenuta nell`ultima fase dal settore dei servizi». Lo ha rilevato Gregorio De Felice, Chief Economist e responsabile della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, nel suo intervento al 43mo congresso nazionale Andaf (Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari). E aggiunge: «Il comparto manifatturiero risente di colli di bottiglia nelle catene del valore e aumenti dei costi. Le strozzature nei trasporti marittimi (aggravate dagli effetti della pandemia) hanno causato un allungamento dei tempi di consegna e ridotto le scorte. Ci sono diffuse pressioni al rialzo sui prezzi di materie prime e beni intermedi, che comunque hanno probabilmente già raggiunto il picco e sono destinate gradualmente a rientrare».

Le previsioni di crescita per il pil globale

L’economista ha espresso l’attesa di una crescita globale del Pil al 6,0 per cento nel 2021 e al 4,9 nel 2022 e ha detto che «il rimbalzo è ampio con il maggior contributo proveniente da Asia e Stati Uniti». Secondo De Felice, per quanto riguarda l`inflazione, «il peggio è alle spalle, ma restano rischi collegati all`eccesso di domanda e alle aspettative». In area euro saranno i servizi a sostenere la ripresa a fronte di una stabilizzazione dell`attività manifatturiera.

La ripresa in Italia

In Italia la ripresa è accelerata nel secondo trimestre, con il Pil cresciuto “molto più del previsto”. Le indagini di fiducia, ha sostenuto De Felice, segnalano che l`attività economica “dovrebbe mantenere un ritmo solido nel trimestre in corso, ma in prospettiva ci aspettiamo un rallentamento”. L’economia è attesa “mantenere un buon ritmo” nel terzo trimestre e la crescita 2021 potrebbe risultare nel range 5,5-6 per cento (dopo il -8,9 per cento nel 2020). Il ritmo di crescita annua del Pil, ha detto ancora De Felice, «sarà superiore al potenziale almeno fino al 2026», grazie al rimbalzo post-Covid e, soprattutto, alla spinta dal Next Gen Eu, con il Pnrr italiano da 235 miliardi di euro.

Le politiche fiscali

Le politiche fiscali, secondo l’economista «rimarranno espansive» e le politiche monetarie «accomodanti» nei Paesi avanzati. I dati spingeranno la Fed a «ridurre gli acquisti di titoli da inizio 2022: discussione a settembre, annuncio a novembre, inizio a dicembre». I tempi per la svolta sui tassi «sono invece ancora lunghi: il rialzo potrebbe iniziare nel 2023». La Bce, infine, concluderà il Pepp il 31 marzo 2022, ma «continuerà gli acquisti App forse fino al 2023 incluso». L’attesa del mercato è di rialzi dei tassi «soltanto dal 2024», ha concluso.

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021