Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Che sorpresa! La ripresa è più rapida del previsto

Secondo il capo economista di Intesa Sanpaolo nel nostro Paese si è registrata una crescita superiore alle aspettative

17 Settembre 2021 16:08 Redazione

«La ripresa post-pandemia è più rapida del previsto, sostenuta nell`ultima fase dal settore dei servizi». Lo ha rilevato Gregorio De Felice, Chief Economist e responsabile della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, nel suo intervento al 43mo congresso nazionale Andaf (Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari). E aggiunge: «Il comparto manifatturiero risente di colli di bottiglia nelle catene del valore e aumenti dei costi. Le strozzature nei trasporti marittimi (aggravate dagli effetti della pandemia) hanno causato un allungamento dei tempi di consegna e ridotto le scorte. Ci sono diffuse pressioni al rialzo sui prezzi di materie prime e beni intermedi, che comunque hanno probabilmente già raggiunto il picco e sono destinate gradualmente a rientrare».

Le previsioni di crescita per il pil globale

L’economista ha espresso l’attesa di una crescita globale del Pil al 6,0 per cento nel 2021 e al 4,9 nel 2022 e ha detto che «il rimbalzo è ampio con il maggior contributo proveniente da Asia e Stati Uniti». Secondo De Felice, per quanto riguarda l`inflazione, «il peggio è alle spalle, ma restano rischi collegati all`eccesso di domanda e alle aspettative». In area euro saranno i servizi a sostenere la ripresa a fronte di una stabilizzazione dell`attività manifatturiera.

La ripresa in Italia

In Italia la ripresa è accelerata nel secondo trimestre, con il Pil cresciuto “molto più del previsto”. Le indagini di fiducia, ha sostenuto De Felice, segnalano che l`attività economica “dovrebbe mantenere un ritmo solido nel trimestre in corso, ma in prospettiva ci aspettiamo un rallentamento”. L’economia è attesa “mantenere un buon ritmo” nel terzo trimestre e la crescita 2021 potrebbe risultare nel range 5,5-6 per cento (dopo il -8,9 per cento nel 2020). Il ritmo di crescita annua del Pil, ha detto ancora De Felice, «sarà superiore al potenziale almeno fino al 2026», grazie al rimbalzo post-Covid e, soprattutto, alla spinta dal Next Gen Eu, con il Pnrr italiano da 235 miliardi di euro.

Le politiche fiscali

Le politiche fiscali, secondo l’economista «rimarranno espansive» e le politiche monetarie «accomodanti» nei Paesi avanzati. I dati spingeranno la Fed a «ridurre gli acquisti di titoli da inizio 2022: discussione a settembre, annuncio a novembre, inizio a dicembre». I tempi per la svolta sui tassi «sono invece ancora lunghi: il rialzo potrebbe iniziare nel 2023». La Bce, infine, concluderà il Pepp il 31 marzo 2022, ma «continuerà gli acquisti App forse fino al 2023 incluso». L’attesa del mercato è di rialzi dei tassi «soltanto dal 2024», ha concluso.

La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
Riccardo Iacona è un noto giornalista d'inchiesta, ma cosa si sa della sua vita privata? Il volto di Rai3 la tiene lontano dai riflettori.
  • Gossip
Riccardo Iacona, moglie, figli. La vita privata del conduttore di Presa Diretta in onda su Rai3
Riccardo Iacona è un noto giornalista d'inchiesta, ma cosa si sa della sua vita privata? Il volto di Rai3 la tiene lontano dai riflettori.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021