Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La ripresa italiana parte dall’occupazione: ecco i profili più cercati per trovare lavoro

Grazie al nuovo Pnrr l’Italia investe in digitale e trasformazione ecologica, ma per farlo serve personale qualificato

1 Dicembre 2021 16:16 Redazione
La ripresa italiana parte dall'occupazione: ecco i profili più cercati

L’Italia cerca di ripartire e per farlo parte dall’occupazione. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ha nelle prime due missioni il valore stesso della ripartenza italiana. Con un investimento da 100 miliardi di euro il Governo punta a transizione ecologica e digitale e perché queste si attuino servono giovani preparati. In questo senso The Adecco Gruppo, agenzia per il lavoro leader in Italia, mette in evidenza quali sono le ricadute occupazionali attese dal Recovery fund tricolore. Un piano che chiama un effetto positivo sull’occupazione migliorativo per 3,2 punti percentuali ovvero di 730mila occupati in più.

Pnrr, i numeri dell’occupazione

Di questa nuova occupazione, la stima è che saranno 380mila le posizioni occupate da donne e 81mila quelle per i giovani. A patto, mette in chiaro il documento, che si riescano a mettere in campo percorsi di reskilling e upskilling che significa formazione per coloro che sono fuori dal mercato o per coloro che sono dentro ma devono essere aggiornato in maniera da poter supportare lavoratori e imprese nelle transizioni verso il digitale e il green.

Il documento redatto da Adecco calcola quale sarà l’impatto occupazionale per ciascuna delle sei missioni sulle quali si incardina il Recovery fund italiano. Il punto di partenza è ancora quello di un gap da colmare, ha chiarito durante la presentazione del documento l’amministratore delegato di The Adecco Group in Italia, Andrea Malacrida: «Secondo gli ultimi dati, il saldo degli occupati sul pre-Covid è ancora negativo di 330mila unità». Come ha testimoniato una recente indagine di Bankitalia, il recupero è stato fin qui trainato dal lavoro a termine, che ha pesato per il 90 per cento dei posti generati nel 2021.

Come fa l’Italia a ripartire

C’è comunque un dinamismo di fondo che emerge anche dai dati dell’agenzia: nel periodo estivo appena trascorso, si è registrato un +43 per cento degli annunci rispetto al 2019 che denota una ripartenza significativa. «Chiaramente le imprese sono ancora in una fase di incertezza e quindi usano gli strumenti più flessibili per far crescere gli organici: come i contratti a termine erano stati i primi a saltare allo scoppio della pandemia, oggi sono quelli che ripartono con maggiore forze»  ha spiegato Malacrida. «Assistenti alle vendite, camerieri, addetti al magazzino e alle pulizie, venditori telefonici sono i profili più ricercati del 2021. Particolarmente dinamici sono i profli legati al mondo della ristorazione, dei viaggi e delle cerimonie (cuochi, fotografi…); gli specialisti della gestione delle risorse umane; corrieri e autisti per il mondo dell’e-commerce; gli specialisti di meccanica, chimica e tessile».

 

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021