Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

«Navalny libero», l’appello a Putin firmato da attori, scrittori e artisti di tutto il mondo

Tra i firmatari anche gli attori italiani Daniele Pecci e Giorgio Marchesi. L’oppositore è detenuto in una colonia penale di massima sicurezza: preoccupano le sue condizioni di salute.

28 Aprile 2023 15:59 Redazione
Rilascia Navalny!: l'appello a Putin di attori, scrittori e artisti di tutto il mondo. Due gli italiani: Daniele Pecci e Giorgio Marchesi.

Sono oltre 130 le figure appartenenti al mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione ad aver firmato una lettera-appello rivolta a Vladimir Putin, affinché il presidente della Russia conceda la libertà ad Alexei Navalny, oppositore dello “zar” condannato a 9 anni di reclusione e detenuto nella colonia penale di massima sicurezza IK-6, a Melekhovo. Tra i firmatari Jude Law, J.K. Rowling, Mikhail Baryshnikov e anche due attori italiani: Daniele Pecci e Giorgio Marchesi.

Rilascia Navalny!: l'appello a Putin di attori, scrittori e artisti di tutto il mondo. Due gli italiani: Daniele Pecci e Giorgio Marchesi.
Giorgio Marchesi e Daniele Pecci.

LEGGI ANCHE: Oscar, “Navalny” ha vinto la statuetta per il miglior documentario

Il testo della lettera rivolta a Putin

Ecco il testo della lettera: «Le scriviamo per qualcosa che sa già molto bene: Alexei Navalny è detenuto nell’IK-6, una delle colonie penali più dure del suo Paese. È stato messo più e più volte in una cella di isolamento, un cubo di cemento delle dimensioni di una cuccia, senza ventilazione. Le visite dei parenti e le telefonate sono vietate, gli avvocati non possono accedervi. Nonostante la temperatura elevata, Navalny è costretto a passare l’intera giornata in piedi. Aggiungiamo le nostre voci alle richieste di 600 medici russi secondo cui Navalny deve ricevere immediatamente cure mediche indipendenti di emergenza. Anche 100 avvocati russi e 100 deputati regionali chiedono di smettere di torturare Navalny e di fornirgli assistenza medica. Sta scontando una pena detentiva con accuse che non sarebbero mai state accettate da nessun tribunale indipendente ed equo. Sosteniamo l’appello del governo tedesco, delle autorità statunitensi e dell’Ue, che chiedono il suo rilascio immediato. Tocca a lei».

LEGGI ANCHE: Navalny, i 15 punti della piattaforma politica: dalla guerra alla Russia post Putin

Rilascia Navalny!: l'appello a Putin di attori, scrittori e artisti di tutto il mondo. Due gli italiani: Daniele Pecci e Giorgio Marchesi.
Alexei Navalny (Getty Images)

I personaggi più famosi ad aver firmato l’appello

Tra gli attori che hanno sottoscritto l’appello, oltre a Jude Law, figurano Benedict Cumberbatch, David Duchovny, Jean Reno, Vanessa Redgrave e l’ex calciatore Eric Cantona, che adesso si è “riciclato” nella recitazione. Insieme a loro, anche il regista JJ Abrams. Tanti gli scrittori che hanno firmato la lettera: oltre alla già citata J.K. Rowling ci sono Salman Rushdie, Ian McEwan, Margaret Atwood, Mario Vargas Llosa, J.M. Coetzee, Neil Gaiman, Orhan Pamuk e Svetlana Aleksievich. Tra i musicisti, il più noto è senza dubbio Thom Yorke, frontman dei Radiohead. Due come detto gli italiani, entrambi attori. Si tratta di Daniele Pecci e Giorgio Marchesi, entrambi noti soprattutto per ruoli nelle fiction italiane e che, attualmente, fanno parte del cast della serie britannica Hotel Portofino.

LEGGI ANCHE: Avvelenamenti russi: da Litvinenko a Navalny fino ad Abramovich, tutti i casi della storia

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021