Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Rigopiano, a 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola. Assolti gli altri: rabbia e urla tra i familiari delle vittime

I familiari delle 29 vittime della strage dell’Hotel Rigopiano, nel 2017, non ci stanno. Il gup ha deciso di assolvere quasi tutti, tranne il sindaco di Farindola.

23 Febbraio 2023 17:44 Redazione
Rigopiano, a 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola. Assolti gli altri: rabbia e urla tra i familiari delle vittime. Nella strage persero la vita 29 persone

A sei anni dal disastro arriva la prima sentenza nel processo sulla strage di Rigopiano, iniziato nel 2019. Il gup del Tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, ha condannato a due anni e otto mesi il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta. Assolti, invece, sia l’ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, sia l’ex presidente della Provincia, Antonio Di Marco. La Procura aveva chiesto nel novembre scorso 12 anni per Provolo, 6 anni per Lacchetta e 11 anni e 4 mesi di carcere per Di Marco. La sentenza non è stata accolta con favore dai familiari delle 29 vittime della valanga, che prima hanno applaudito sarcasticamente il gup e poi hanno urlato: «Ti devi vergognare, è uno schifo, questa non è giustizia».

Rigopiano, a 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola. Assolti gli altri: rabbia e urla tra i familiari delle vittime. Nella strage persero la vita 29 persone
Soccorsi all’Hotel Rigopiano (Getty)

Proteste in tribunale: interviene la polizia

«Fate schifo», ma anche «vergogna», «ci avete uccisi di nuovo», urla e pianti a dirotto. I familiari delle vittime della strage di Rigopiano non hanno accolto favorevolmente la sentenza, che assolve due dei tre nomi più importanti chiamati a processo tre anni e mezzo fa. Le accuse erano di omicidio, disastro colposo e lesioni. Alla lettura della sentenza, i parenti si sono scagliati contro il gup Gianluca Sarandrea costringendo anche le forze dell’ordine a intervenire e a blindare l’aula. I familiari delle vittime già stamattina avevano esposto un grande striscione fuori dal tribunale con tutte le foto dei 29 deceduti. Come spiegato da una delle parenti ad Adnkronos, un modo per far sì che «anche loro siano presenti». In aula, invece, sono state sistemate 29 maglie con il volto di ognuno di loro in altrettanti posti.

#Rigopiano, la sentenza e la rabbia delle famiglie delle #29vittime pic.twitter.com/HIpe8a5GkM

— Rita Bartolomei (@RitaBartolomei) February 23, 2023

La strage di Rigopiano il 18 gennaio 2017: 29 morti tra ospiti e dipendenti

La sentenza arriva a tre anni e mezzo dall’inizio del processo per la tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto da una valanga. I fatti risalgono al 18 gennaio 2017 e nel tragico evento morirono ben 29 persone, tra ospiti e dipendenti della struttura della provincia di Pescara. La prima udienza è stata il 16 luglio 2019 e nonostante il rito abbreviato sono passati 3 anni e mezzo prima del giorno della sentenza.

Rigopiano, a 2 anni e 8 mesi al sindaco di Farindola. Assolti gli altri: rabbia e urla tra i familiari delle vittime. Nella strage persero la vita 29 persone
I parenti delle vittime della strage di Rigopiano dal Papa nel 2017 (Getty)

Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021