Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Riforma fiscale, Landini al congresso Cgil: «Paese in piedi con tasse di dipendenti e pensionati»

Il segretario della Cgil: «Mi sono rotto le scatole ad essere sempre io a pagare anche per chi non le paga e che sia sempre io a garantire quella sanità pubblica al posto di chi non lo fa ma la usa». Anche Schlein e Conte attaccano il governo.

16 Marzo 2023 18:03 Redazione
Riforma fiscale, Landini al congresso Cgil: «Paese in piedi con tasse di dipendenti e pensionati». E l'opposizione si compatta

La riforma fiscale prevista dal governo compatta il centrosinistra. Il congresso della Cgil ne è la prova, dove di fronte a una folla quasi da stadio, pronta ad acclamare i protagonisti del giorno, hanno parlato sia il segretario del sindacato, Maurizio Landini, sia i leader di Pd e Movimento 5 Stelle, Elly Schlein e Giuseppe Conte. E la posizione di questi ultimi è molto vicina, come già dimostrato negli ultimi giorni anche su altri temi. Ma è Landini, soprattutto, ad attaccare il governo: «Questo è un Paese che sta in piedi con le tasse pagate da lavoratori dipendenti e pensionati».

Landini: «Mi sono rotto le scatole»

Maurizio Landini attacca il governo su uno dei temi principali che sta compattando le opposizioni, la riforma fiscale. Il leader della Cgil attacca: «In questo Paese c’è un punto di fondo che è la questione fiscale: un Paese che sta in piedi con le tasse pagate da lavoratori dipendenti e pensionati. E lo dico chiaro: mi sono rotto le scatole ad essere sempre io a pagare anche per chi non le paga e che sia sempre io a garantire quella sanità pubblica al posto di chi non lo fa ma la usa. Il fisco invece è un nuovo patto per la cittadinanza e se il 90% dell’Irpef lo sborsano dipendenti e pensionati il governo però ne parla solo con imprese o con chi le evade, le tasse». Poi propone «un contributo straordinario per la creazione di un fondo di solidarietà per creare lavoro con cui ricostruire la coesione sociale nel Paese» e a suspica «che il denaro, il contante scompaia lasciando alla tecnologica quel tracciamento necessario a stroncare l’evasione».

Schlein sulla riforma fiscale: «Preoccupante e sorprendente»

Al congresso della Cgil è intervenuta anche Elly Schlein. La segretaria del Pd ha definito la riforma fiscale «preoccupante e sorprendente»: «Vorrei fossimo uniti nel dire che questa baggianata di dire abbassiamo le tasse a tutti per far stare meglio tutto il Paese vuol dire far mancare servizi ai poveri e abbassare le tasse ai ricchi. Il vero problema, molto serio, è che è costosissima, la fanno con i tagli alla scuola e alla sanità, favorisce chi sta meglio».

Riforma fiscale, Landini al congresso Cgil: «Paese in piedi con tasse di dipendenti e pensionati». E l'opposizione si compatta
Elly Schlein (Getty)

Conte: «Pronti a scendere in piazza»

Anche il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte si schiera contro la riforma fiscale: «Siamo pronti a scendere in piazza con i sindacati o da soli o con tutti gli altri partiti che vorranno opporsi. La delega è un progetto recessivo per il Paese che favorisce le fasce più agiate della popolazione. Vogliamo un fisco più equo e progressivo perché non possiamo permettere un divario di 200 300 fino 500 volte tra il top management e l’ultimo degli operai nella stessa azienda».

Riforma fiscale, Landini al congresso Cgil: «Paese in piedi con tasse di dipendenti e pensionati». E l'opposizione si compatta
Giuseppe Conte (Getty)

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021