Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Riccardo Ferri, chi è il nuovo club manager dell’Inter

Chi è Riccardo Ferri? L’ex difensore centrale è stato scelto dall’Inter come suo nuovo club manager: ecco la carriera e la vita privata.

26 Luglio 2022 11:15 Virginia Cataldi
Chi è Riccardo Ferri? L'ex difensore centrale è stato scelto dall'Inter come suo nuovo club manager: ecco la carriera e la vita privata.

Riccardo Ferri è il nuovo club manager dell’Inter. La società ha ufficializzato l’ingresso dell’ex difensore, che ha una lunga esperienza nella squadra nerazzurra. Ferri è infatti stato calciatore, dirigente del settore giovanile, nonché Ambassador. È noto sia al pubblico della sua generazione che tra i giovanissimi. Dopo aver concluso la carriera da agonista, infatti, ha dato avvio alla carriera televisiva, diventando commentatore e volto noto in molte trasmissioni sportive. Ma chi è Riccardo Ferri? Ecco cosa sappiamo della sua carriera e della sua vita privata.

Chi è Riccardo Ferri, il nuovo club manager dell’Inter?

Riccardo Ferri è il nuovo club manager dell’Inter. Nato a Crema, comune lombardo, il 20 agosto del 1963, oggi ha 58 anni. È noto per aver giocato nell’Inter per ben 13 anni. Dal 1981 al 1994 è stato difensore centrale, tra i migliori della propria generazione. Marco Van Basten lo definì tra i marcatori più forti incontrati in carriera. 

Chi è Riccardo Ferri? L'ex difensore centrale è stato scelto dall'Inter come suo nuovo club manager: ecco la carriera e la vita privata.
Riccardo Ferri (Instagram)

Ferri ha infatti portato a casa una Coppa Italia, uno scudetto, una Supercoppa Italiana e due Coppe UEFA. Tra il 1986 e il 1992 ha totalizzato 45 presenze e 4 reti in nazionale, prendendo parte al campionato d’Europa 1988 e al campionato del mondo 1990, concluso al terzo posto. Tempo dopo lasciò le fila nerazzurre per alcuni dissidi con il presidente Massimo Moratti, passando nella Sampdoria, dove è rimasto un paio di anni prima di concludere l’attività agonistica nel ’96.

Subito dopo il ritiro ha iniziato una carriera in televisione. Ha preso parte a diverse trasmissioni sportive delle più importanti emittenti italiane: Mediaset, Premium Sport, Pressing, Champions League Live e altre. Nel 2022 l’Inter lo ha scelto a sorpresa come nuovo club manager. 

La vita privata dell’ex difensore

Riccardo Ferri è fratello di Giacomo Ferri, anche lui calciatore, ma soprattutto è il papà di Marco. Quest’ultimo è un volto noto in televisione, per la partecipazione a diversi reality show. Marco Ferri è infatti stato corteggiare nel noto programma Uomini e Donne nella stagione 2008-2009 per poi comparire ne L’Isola dei Famosi per l’edizione del 2018.

Chi è Riccardo Ferri? L'ex difensore centrale è stato scelto dall'Inter come suo nuovo club manager: ecco la carriera e la vita privata.
Riccardo Ferri (Instagram)

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Nel Regno Unito si trova il Poison Garden, il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più velenose del pianeta.
  • Attualità
I fiori del male
Il Poison Garden nel Northumberland inglese è il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più tossiche e narcotiche del Pianeta. Ed è aperto al pubblico.
Fabrizio Grasso
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Da Di Maio a Conte e Calenda: i voltafaccia della campagna elettorale
  • Politica
Marina di Bibbiano
Di Maio nemico giurato del Pd prima ci ha governato e ora potrebbe correre nelle sue liste. E per il 'fratello' Dibba adesso è solo un arrivista. Calenda allergico ai cartelli elettorali ci si è tuffato dentro. Con Carfagna che gli aveva dato del «viziato e del cafone». Un ripasso delle giravolte più clamorose.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021