Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Riccardo Faggin morto a 26 anni: fatale lo schianto contro un albero

L’incidente ha tolto la vita al giovane che doveva da poco festeggiare la laurea, anche se dalle indagini è emerso che il ragazzo era ancora lontano dal finire gli studi

30 Novembre 2022 12:55 Claudio Vittozzi
Riccardo Faggin è morto in un incidente ed è stato fatale lo schianto contro un albero, tuttavia la sua morte nasconde dei misteri.

Tragedia per un giovane ragazzo, Riccardo Faggin, che è morto a soli 26 anni per un incidente stradale. Una sbandata e la Opel del 26enne ha invaso la corsia opposta per finire contro un platano. Non c’è stato nulla da fare per lui e la procura di Padova aprirà un fascicolo per stabilire se è stato un incidente o un atto volontario.

Riccardo Faggin è morto in un incidente ed è stato fatale lo schianto contro un albero, tuttavia la sua morte nasconde dei misteri.
L’auto di Riccardo Faggin (Facebook)

L’incidente che ha tolto la vita a Riccardo Faggin

Tragedia accaduta a Padova, Riccardo Faggin è morto a 26 anni nella notte tra il 28 e 29 novembre a causa di un incidente. La procura di Padova ha aperto un fascicolo di indagine sul mistero del 26enne. Infatti gli inquirenti, attraverso il supporto della polizia locale di Padova, hanno effettuato sopralluoghi su via Romana Aponense all’incrocio con via Latisana, perché vogliono capire con precisione come si siano svolti i fatti.

In particolare, occorre capire cosa abbia provocato la sbandata che ha portato la Opel del ragazzo a circolare sulla corsia opposta di marcia fino a schiantarsi frontalmente contro un platano.

Riccardo Faggin è morto in un incidente ed è stato fatale lo schianto contro un albero, tuttavia la sua morte nasconde dei misteri.
Riccardo Faggin (Facebook)

L’indagine per chiarire il mistero della laurea

Riccardo era iscritto alla facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Padova e il 29 novembre, doveva concludere gli studi con la discussione della tesi. Questo importante dettaglio, emerso dalle conversazioni fatte con le persone vicine alla vittima, è però stato smentito dall’ateneo. Per questo avvenimento era in programma anche una festa, la famiglia e gli amici erano entusiasti a congratularsi con Riccardo per il traguardo raggiunto, tuttavia non era prevista alcuna discussione della tesi da parte del candidato e il 26enne non era prossimo a laurearsi.

Gli investigatori sono al lavoro per svelare se l’incidente sia stato provocato da un errore umano, o da una scelta volontaria da parte del ragazzo che potrebbe aver perso la necessaria lucidità per la notizia fasulla data ai familiari. Inoltre le forze dell’ordine non escludono un malore improvviso del conducente, un colpo di sonno, l’attraversamento di un animale, un guasto meccanico o altro ancora. Fortunatamente la strada prevede telecamere di sorveglianza della zona e le immagini potrebbero ricostruire la sterzata verso sinistra e lo schianto contro il platano.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021