Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Reputation Science, CEO di Banca Generali nella top 10 di banche e finanziari

Sul podio della classifica generale Francesco Starace (Enel), Claudio Descalzi (Eni) e Carlo Messina (Intesa Sanpaolo). Gian Maria Mossa primo nel mondo del private banking e della consulenza finanziaria.

22 Febbraio 2023 14:51 Debora Faravelli
La classifica di Reputation Science sulla Top Manager Reputation: nel 2022, i principali 150 executive del nostro paese sono stati menzionati in rete 252.000 volte.

Le tensioni geopolitiche e i timori per le politiche monetarie dalle Banche Centrali hanno avuto un impatto sui mercati finanziari così come sul ciclo economico del Paese, che si è trovato a fare i conti con livelli d’inflazione che non si vedevano da oltre 30 anni. Dopo un 2022 da dimenticare per i risparmiatori in cui sono state minate tante certezze, in molti hanno guardato alla leadership dei CEO come guida da seguire per cogliere la direzione dello scenario. Lo rivela l’indagine di Reputation Science che ha evidenziato una crescente attenzione, nelle ricerche sui social e nelle dinamiche di comunicazione e fruizione di news digitali, verso i vertici delle grandi compagnie più conosciute a Piazza Affari. Negli ultimi dodici mesi, infatti, un contenuto su due (46 per cento) è stato riferito proprio alla loro sfera che ne guadagna in termini reputazionali.

La classifica di Reputation Science sulla Top Manager Reputation: nel 2022, i principali 150 executive del nostro paese sono stati menzionati in rete 252.000 volte.
Grattacieli (Pixabay)

Il report di Reputation Science sui CEO

Stando ai numeri emersi dall’indagine sulla reputazione online dei top manager, l’algoritmo della visibilità e della qualità del posizionamento vede al primo posto della classifica generale – con uno score di 81,60 – Francesco Starace, CEO di Enel, seguito a poca distanza dal CEO di Eni Claudio Descalzi – indubbiamente, hanno goduto di forte attenzione vista l’escalation dei prezzi energetici, delle bollette alle stelle e delle conseguenze di una guerra che ha impattato pesantemente gli approvvigionamenti di gas riportando al centro l’interesse geopolitico dell’energia. Dopo il tandem “energia”, al vertice svetta il banchiere più importante d’Italia, Carlo Messina di Intesa Sanpaolo, banca protagonista in tante iniziative economico-sociali del Paese.

La classifica di Reputation Science sulla Top Manager Reputation: nel 2022, i principali 150 executive del nostro paese sono stati menzionati in rete 252.000 volte.
Grattacieli (Pixabay)

Proprio l’ambito finanziario è quello su cui sta tornando la maggiore attenzione, complice il rialzo dei tassi e il miglioramento degli utili per gli istituti commerciali. Guardando alla classifica dei primi 10 profili tra banche, assicurazioni e servizi finanziari, emergono tanti nomi noti dell’industria come il CEO di Unicredit Andrea Orcel (al quindicesimo posto complessivo) o l’AD di Generali Philippe Donnet (al 17esimo), seguito poi dall’Ad di Mediobanca Alberto Nagel e – primo nel mondo del private banking e della consulenza finanziaria – dal CEO di Banca Generali Gian Maria Mossa che continua a scalare posizioni. Infatti, l’Ad della banca private ottiene risultati interessanti anche nella classifica relativa al posizionamento reputazionale sui social media, rientrando nella top 20 della classifica generale seguito da altri dirigenti sul panorama nazionale.

Tag:Business
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
Luigi Ferraris pubblica un editoriale su Longitude per rifletttere su come il Gruppo FS intende migliorare la mobilità in Italia e in Europa.
  • Aziende
L’editoriale di Luigi Ferraris (FS): «The Game changer – la mobilità a un punto di svolta»
Di fronte alle sfide imposte dal contesto geopolitico, il Gruppo FS intende svolgere un ruolo da protagonista nella crescita economica e tecnologica del paese. Tanti gli obiettivi contenuti nel Piano Industriale in termini di energia, digitalizzazione e integrazione infrastrutturale. Altrettanti i risultati raggiunti negli ultimi anni. L'editoriale del manager.
Debora Faravelli
mysace.it, l’open platform del Gruppo SACE dedicata alle PMI italiane, si è aggiudicata il premio 100 TOP Products 2023.
  • Aziende
SACE, l’open platform mysace.it è 100 TOP Products 2023
Marketplace verticale che integra i servizi assicurativi-finanziari con un ventaglio di soluzioni a supporto del business, è nato nell'ambito della strategia del Piano industriale INSIEME 2025.
Debora Faravelli
Crédit Agricole Italia, con il supporto di SACE, ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore di AMA Spa.
  • Aziende
Crédit Agricole Italia e SACE supportano lo sviluppo di AMA Spa
L'operazione promuoverà investimenti che rafforzeranno la capacità produttiva e amplieranno la gamma di prodotti della società. Mercurio (SACE): «Creiamo valore per il territorio e il paese».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021