Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Report, stasera su Rai3 un’esclusiva dalle strade di Mosca

Stasera 26 dicembre su Rai3 torna Report. Sigfrido Ranucci presenterà un servizio esclusivo da Mosca per sondare il consenso di Putin. Spazio anche al calcio ucraino.

26 Dicembre 2022 05:13 Redazione
Stasera 26 dicembre su Rai3 torna Report. Da Mosca si analizzerà il consenso di Vladimir Putin nel popolo. Spazio anche al calcio ucraino.

Nonostante le festività natalizie, Report continua la sua programmazione senza alcuna pausa. Sigfrido Ranucci torna stasera 26 dicembre, alle 21.20 su Rai3, con un nuovo episodio ricco di novità. Su tutte, ci sarà un servizio in esclusiva da Mosca dove gli inviati hanno cercato di sondare il consenso di Putin nella capitale dopo l’invasione in Ucraina. La squadra di viale Mazzini è anche andata a Kyiv per raccontare la resistenza del calcio nazionale ai continui bombardamenti della Russia. E ancora, spazio all’aumento dei prezzi delle materie prime, soprattutto minerarie. La visione della trasmissione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

In Occidente non sappiamo cosa pensino davvero i russi. 145 milioni di persone, che vivono in uno Stato grande 4 volte l’Ue, guidati da un governo che ha deciso di iniziare una guerra che ha fatto già decine di migliaia di morti. Questo lunedì a #Report ore 21.25 su #Rai3👇 pic.twitter.com/uqXigpZdmU

— Report (@reportrai3) December 23, 2022

Report, le anticipazioni di stasera 26 dicembre 2022 su Rai3

Il mercato di materie prime e le sensazioni del popolo russo a Mosca

Il primo servizio di stasera 26 dicembre sarà Miniere urbane di Michele Buono ed Edoardo Garibaldi. I prezzi delle materie prime aumentano di pari passo con la crisi climatica. Le città potrebbero però rappresentare le vere miniere, dove ridare valore ai rifiuti trasformandoli in metano e produrre gas di origine rinnovabile. Nelle varie metropoli del mondo si trovano osservatori satellitari, luoghi di estrazione dei dati digitali per creare e attuare nuove strategie di intervento. Report analizzerà le nuove frontiere dell’economia circolare e della conoscenza, cercando di comprendere i prossimi passi per migliorare le nostre condizioni di vita.

La città contiene due miniere che non si esauriscono: gli scarti e il sapere per dargli valore. A Foligno, in Umbria, nell’impianto nato come Asja Ambiente, ora acquisito dal gruppo Snam, si produce biometano dai rifiuti. #Report lunedì alle 21.25 su #Rai3👇 pic.twitter.com/Pws5IFqjLO

— Report (@reportrai3) December 23, 2022

A seguire, Manuele Bonaccorsi e Federico Marconi presenteranno La Battaglia di Mosca. Il servizio andrà per le strade di Mosca, capitale della Russia, per cercare di capire quanto consenso detiene Vladimir Putin nonostante l’invasione in Ucraina. Grazie alle parole di intellettuali e politici, senza però dimenticare anche la gente comune dai più giovani agli anziani, Report racconterà le sensazioni della popolazione. Spazio alle parole di esperti per i diritti umani e i dissidenti, raccolte nelle settimane immediatamente successive alla mobilitazione parziale del presidente russo. Si scopre come l’opinione pubblica, forgiata soprattutto dagli influencer pro-guerra, si schiera in favore del leader Putin seppur in modo passivo. Infatti i più moderati finiscono spesso all’angolo e l’opposizione liberale è ormai ridotta ai minimi storici. Il servizio di Report offrirà occasione per scoprire come le sanzioni mondiali non abbiano intaccato l’economia della Russia, che regge senza grossi problemi.

La resistenza del calcio ucraino nonostante le bombe

Infine, la squadra di Report volerà in Ucraina per raggiungere Kyiv. Qui si racconterà la forza di tutto il calcio locale, che resiste sotto le bombe e continua a giocare. Eppure c’è chi vuole lucrare sulle partite. L’inchiesta di Rai3 proverà a far luce su 1xBet, colosso delle scommesse online di origine russa, che ha creato un vero e proprio business in pieno conflitto. La Matrioska delle scommesse di Lorenzo Vendemiale mostrerà inoltre come il bookmaker si sia infiltrato nel nostro Paese già da tempo, rivelando accordi con la Serie A. Diverse squadre poi incassano soldi grazie a contratti di sponsorizzazione con Liga Stavok, il bookmaker ufficiale di Mosca.

Stasera 26 dicembre su Rai3 torna Report. Da Mosca si analizzerà il consenso di Vladimir Putin nel popolo. Spazio anche al calcio ucraino.
Lo stadio di Bakhmut, nel Donetsk, distrutto dai bombardamenti (Getty)

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021