Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Report, stasera su Rai3 Calciopoli e il tesoro di Gianni Agnelli

Sigfrido Ranucci torna su Rai3 con una nuova puntata di Report. Stasera 17 aprile lo scandalo Calciopoli del 2006 e un’inchiesta sulla famiglia Agnelli.

17 Aprile 2023 11:26 Redazione
Sigfrido Ranucci torna su Rai3 con Report. Stasera 17 aprile lo scandalo Calciopoli del 2006 e un’inchiesta sulla famiglia Agnelli.

Stasera 17 aprile, alle 21.25 su Rai3, andrà in onda un nuovo appuntamento di Report che si concentrerà sul mondo del calcio. Sigfrido Ranucci aprirà il racconto odierno con un’inchiesta su Calciopoli, lo scandalo che nel 2006 sconvolse lo sport italiano. Dal designatore degli arbitri Paolo Bergamo all’allora ct della Nazionale italiana Marcello Lippi, numerose testimonianze dirette e indirette ricorderanno quanto accadde 17 anni fa. Report presenterà un servizio sulla famiglia Agnelli, con attenzione sul testamento di Marella Caracciolo, la moglie di Gianni Agnelli, e la contesta sull’eredità. Infine, spazio a un’inchiesta sui campanili che, negli Anni 2000, vennero usati per l’installazione di antenne di telecomunicazione. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Sigfrido Ranucci torna su Rai3 con Report. Stasera 17 aprile lo scandalo Calciopoli del 2006 e un’inchiesta sulla famiglia Agnelli.
John Elkann alla presentazione del Jeep Avenger 4Xe Concept (Getty)

Report, le anticipazioni di stasera 17 aprile 2023 su Rai3

Lo scandalo Calciopoli con le voci di Moggi e Lippi

L’inchiesta di apertura della puntata odierna sarà C’era una volta Calciopoli a firma di Daniele Autieri con la collaborazione di Federico Marconi. Lo scorso gennaio, durante l’Assemblea degli azionisti della Juventus, Luciano Moggi ha consegnato una chiavetta Usb all’allora presidente bianconero Andrea Agnelli. Report è entrato in possesso del contenuto digitale, ossia 170 mila intercettazioni prese durante l’inchiesta offside che diede avvio a Calciopoli. Sarà occasione per tornare sulle vicende che 17 anni fa, proprio a pochi giorni dalla vittoria del quarto Mondiale degli Azzurri, sconvolse il nostro sport. Durante la puntata di Report, poi, parleranno alcuni testimoni diretti delle vicende.

Luciano Moggi ha dato a #Report una pennetta con le 170mila intercettazioni di #Calciopoli. Tra queste un dialogo tra l’ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo e l’arbitro Massimo De Santis dopo la partita Juve-Inter dell'aprile 2005. #Report torna lunedì alle 21.20 su #Rai3👇 pic.twitter.com/Ill3PxbmDJ

— Report (@reportrai3) April 15, 2023

Non parlerà solo Luciano Moggi, ma anche il designatore degli arbitri Paolo Bergamo, l’allora vertice della Lega Massimo Cellino e l’ex presidente della Federcalcio Franco Carraro. Spazio anche per Marcello Lippi, condottiero della Nazionale in Germania. Le interviste di Report permetteranno di avere un quadro nuovo e soprattutto inedito sulle forze in campo. Si proverà ancora una volta a capire come si sia potuto creare un sistema di potere in grado di governare sotto traccia lo sport più seguito nel nostro Paese. Grazie a documentazioni inedite, si scoprirà come i dirigenti di altre società abbiano condotto attività di spionaggio contro la Juventus e alcuni arbitri. Una battaglia di potere che coinvolse i fratelli Della Valle, patron della Fiorentina, e le famiglie Agnelli e Sensi, fino ad arrivare al Milan di Silvio Berlusconi.

La famiglia Agnelli e l’inchiesta sui campanili-antenna

La seconda inchiesta di Report, dal titolo L’ereditiera svizzera, si concentrerà invece sulla famiglia Agnelli. Sotto i riflettori la contesa sul testamento di Marella Caracciolo, moglie di Gianni Agnelli, che ha portato davanti ai giudici i figli della coppia Margherita, Ginevra, Lapo e John Elkann. La prima afferma la falsità dei testamenti svizzeri e che il patto successorio firmato a Ginevra nel 2004, con cui accettava 1,2 miliardi di euro di patrimonio paterno rinunciando all’eredità della madre, sia da invalidare. Secondo lei la residenza elvetica della madre sarebbe anch’essa fittizia. In ballo non solo i soldi, ma anche le quote della Dicembre, holding degli Agnelli che controlla fra gli altri Exor, Stellantis, Ferrari e Juventus. Un patrimonio da circa 25.5 miliardi che controlla non solo il destino di una famiglia, ma anche quello di migliaia di lavoratori. Autori dell’inchiesta sono Federico Marconi e Madi Ferrucci.

Perché la guerra giudiziaria tra Margherita #Agnelli e i tre figli #Elkann potrebbe cambiare le proprietà della Dicembre, la società a capo dell’impero degli Agnelli. Ne parliamo a #Report questa sera alle 21.20 su #Rai3👇 pic.twitter.com/QOiCC6yQGg

— Report (@reportrai3) April 17, 2023

Report concluderà la puntata odierna con Segnale Divino di Chiara De Luca con la collaborazione di Marzia Amico. Si parlerà dei circa mille campanili che negli Anni 2000 vennero scelti per l’installazione di antenne telefoniche. L’ente ecclesiastico infatti incassa un canone dalle aziende di telecomunicazioni, comportando così l’uso della struttura per fini commerciali e la perdita dell’esenzione fiscale per gli immobili di culto. Le telecamere di Report racconteranno come le diocesi di tutta Italia hanno affrontato la questione.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021