Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Terzo Polo, Renzi: «Avanti con partito unico con Azione»

L’accelerazione dopo la vittoria di Schlein alle primarie dem che fanno diventare il Pd «un partito di sinistra-sinistra».

28 Febbraio 2023 14:13 Debora Faravelli
Dopo la vittoria di Schlein alle primarie del Pd, Renzi annuncia l'accelerazione sulla creazione di un partito unico insieme a Calenda.

Matteo Renzi ha annunciato il via libera all’unione tra Italia Viva e Azione di Carlo Calenda per formare il Terzo Polo. La decisione è giunta dopo l’esito delle primarie del Partito Democratico che hanno visto l’affermazione di Elly Schlein e dunque, secondo lui, l’apertura di maggiori spazi nel centro. L’ex premier ha comunque puntualizzato che il suo partito non verrà sciolto.

Renzi: «Partito unico con Azione»

«Calenda ha proposto di accelerare sui tempi e noi abbiamo detto che ci stiamo per il partito unico. Dunque lavoreremo su simbolo, manifesto, nome e adesioni in un percorso democratico e affascinante. Le porte sono aperte». Queste le parole con cui il leader di IV ha confermato l’accelerazione della nascita di una forza politica unica insieme all’alleato.

Dopo la vittoria di Schlein alle primarie del Pd, Renzi annuncia l'accelerazione sulla creazione di un partito unico insieme a Calenda.
Matteo Renzi e Carlo Calenda (Getty Images)

Il risultato delle primarie dem, ha scritto sulla sua Enews, fanno diventare il Pd «un partito di sinistra-sinistra che compete direttamente con il Movimento Cinque Stelle e assorbe i partitini di sinistra radicale». E ancora: «È un dato di fatto che la vittoria di Schlein cambia la pelle del Pd. Qualcuno pensa che ciò sia un bene, qualcuno pensa che ciò sia un male: comunque la si pensi, tutti devono riconoscere che è un dato di fatto. Ed è un fatto di chiarezza importantissimo». Renzi ha parlato di un Partito Democratico nuovo che «parla un linguaggio diverso sul reddito di cittadinanza, sul nucleare, sulla politica estera e sulle tasse» e che chiarisce l’esistenza di due strade diverse all’interno del centrosinistra. Si apre infatti più spazio e appeal per chi non si riconosce in questo nuovo Pd e vorrebbe tornare al solco riformista.

Dopo la vittoria di Schlein alle primarie del Pd, Renzi annuncia l'accelerazione sulla creazione di un partito unico insieme a Calenda.
Matteo Renzi (Getty Images)

«Possibile svolta alle Europee 2024»

Quindi la conclusione con l’annuncio del nuovo partito del Terzo Polo: «Sono entusiasta perché si compie un passaggio fondamentale per la costruzione del nuovo progetto. Già oggi Azione e Italia viva, insieme a +Europa, fanno più del 10 per cento. Se la sinistra si radicalizza, alle Europee del 2024 abbiamo l’occasione per fare una svolta strepitosa».

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021