Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Renzi accoglie due fuoriuscite da Azione: arrivano Gruppioni e Pigoni. Calenda: «Appreso dai giornali»

Naike Gruppioni e Giulia Pigoni passano da Azione a Italia Viva. Renzi attacca i dirigenti ex alleati: «Se la gente va via occorre farsi una domanda». Calenda su Twitter risponde: «Mentre noi eravamo impegnati in giro per l’Italia a sostenere le liste, spesso fatte insieme, per le amministrative lui era in queste faccende affaccendato».

16 Maggio 2023 15:03 Redazione
Renzi accoglie due fuoriuscite da Azione: arrivano Gruppioni e Pigoni. Calenda: «Appreso dai giornali». Botta e risposta tra il leader di IV e l'ex ministro

A diverse settimane dalla rottura definitiva, arriva il primo sgambetto di Italia Viva ad Azione. Matteo Renzi ha annunciato l’ingresso nel suo partito di due elementi di spicco, entrambi provenienti dal partito guidato dall’ex alleato Carlo Calenda. E lo ha fatto in maniera ufficiale, richiamando i giornalisti in un hotel di lusso per presentare sia Naike Gruppioni, deputata bolognese alla prima legislatura, sia Giulia Pigoni. E quest’ultimo è stato un colpo non da poco, se si pensa che fino a oggi la consigliera regionale, eletta con la lista Bonaccini, era la coordinatrice regionale di Azione.

Renzi accoglie due fuoriuscite da Azione: arrivano Gruppioni e Pigoni. Calenda: «Appreso dai giornali». Botta e risposta tra il leader di IV e l'ex ministro
Matteo Renzi (Getty)

Renzi: «Non ci arrendiamo a melonismo, schleininismo e contismo»

Renzi, alla presentazione, è stato chiaro: «Noi non ci arrendiamo al melonismo allo schleininismo e al contismo. Naike è stata eletta nelle file del Terzo Polo e rimane lì, in un percorso per questo progetto. È una donna dell’impresa e sta in mezzo all’armocromista delle tute blu perché sta in fabbrica e si è sporcata le mani in prima persona. Grazie a lei incalzeremo il governo, a partire dal nostro progetto di industria 4.0, aumento dei salari e aumento della produttività». Poi passa a Giulia Pigoni: «è una persona entusiasta e ricordo che è stata eletta con la lista Bonaccini. Governatore che noi sosteniamo oggi e domani. Speriamo di riprendere il discorso con Calenda ma intanto noi andiamo avanti sul Terzo Polo».

L’attacco ad Azione: «Italia Viva accoglie»

Ma Renzi non si ferma e tuona contro il partito di Calenda. Pur parlando di apertura, infatti, chiosa lanciando quello che definisce «un appello» ma che suona come una critica ai «dirigenti di Azione». L’ex premier dichiara: «Se la gente va via occorre farsi una domanda, Italia Viva invece accoglie e arriveranno altre persone. Sui risultati delle amministrative non mi preoccupo: il voto del Terzo Polo nelle amministrative è difficile perché senza alleanza non hai spazio».

Renzi accoglie due fuoriuscite da Azione: arrivano Gruppioni e Pigoni. Calenda: «Appreso dai giornali». Botta e risposta tra il leader di IV e l'ex ministro
Carlo Calenda (Getty)

Calenda: «Appreso dai giornali»

E Carlo Calenda ha utilizzato il suo profilo Twitter per rispondere: «Abbiamo appreso stamattina da un giornale di questo “scippo”. Faccio i migliori auguri a Naike. Ogni scelta è legittima e rispettabile. Mi permetto solo di notare che, per rispetto alla comunità che l’ha eletta sei mesi fa quasi senza conoscerla, una comunicazione preventiva sarebbe stata più elegante. Ma immagino che l’uscita a sorpresa fosse parte dell’accordo di ingaggio. Questa vicenda, altrimenti irrilevante, spiega bene la distanza nei comportamenti con Matteo Renzi. Mentre noi eravamo impegnati in giro per l’Italia a sostenere le liste, spesso fatte insieme, per le amministrative lui era in queste faccende affaccendato. Buona strada».

Abbiamo appreso stamattina da un giornale di questo “scippo”. Faccio i migliori auguri a Naike. Ogni scelta è legittima e rispettabile. Mi permetto solo di notare che, per rispetto alla comunità che l’ha eletta sei mesi fa quasi senza conoscerla, una comunicazione preventiva… pic.twitter.com/Yo1541efEC

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) May 16, 2023

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021