Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Renata Ongaro trovata morta nella sua casa: addio alla cantante lirica

La cantante lirica è deceduta nella sua casa a 96 anni.

1 Settembre 2022 19:37 Annarita Faggioni
Renata Ongaro non c'è più. La cantante lirica è deceduta nella sua casa di Firenze. La sua carriera è stata incredibile.

Riversa in bagno. Così i vicini di casa allarmati dalla sua assenza da alcuni giorni hanno trovato Renata Ongaro nella sua casa di Firenze. La cantante lirica classe ’26 non si faceva vedere da un po’. I vicini avevano quindi bussato alla porta. Senza risposta, hanno chiamato il 118 e i Vigili del Fuoco. Inutili i tentativi di soccorso: i soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso. La cantante lirica è stata ritrovata morta lo scorso martedì, 30 agosto.

Renata Ongaro, i commenti sui social

A quanto si apprende, la donna era deceduta da alcune ore all’arrivo dei soccorsi. Anche i parenti avevano tentato di contattarla telefonicamente senza successo. Ora i commenti sui social sono un fiume in piena. «Cara Renata, non ci raccontavi quasi mai della tua carriera, solo alcuni sprazzi in via confidenziale, ma ti ringrazio per il grande patrimonio culturale che mi hai comunicato e la professionalità che mi hai trasmesso» scrive un’allieva.

Renata Ongaro non c'è più. La cantante lirica è deceduta nella sua casa di Firenze. La sua carriera è stata incredibile.
Renata Ongaro

«Quanta allegria, quanto amore per l’opera e la musica, quanta dedizione all’insegnamento tutto questo e molto di più è stata Renata Ongaro, la mia Maestra» racconta un altro post sui social. Stando a una prima ricostruzione, sarebbe stato un malore a stroncarla. Purtroppo, non aveva avuto il tempo di chiedere aiuto. Dopo due giorni di assenza, vicini e parenti si erano allarmati, dando così l’allarme.

La carriera

Originaria di Savona, la cantante lirica aveva 96 anni. La carriera come soprano l’aveva portata a Firenze, ma poi era rimasta dopo il matrimonio con il direttore d’orchestra Filippo De Sanctis. La sua carriera è stata sfavillante. Infatti, Renata aveva cantato nei teatri più importanti del mondo, tra cui: Venezia, Palermo, Firenze, Milano, Spoleto, Piacenza e Trieste, senza contare quelli all’estero.

Renata Ongaro non c'è più. La cantante lirica è deceduta nella sua casa di Firenze. La sua carriera è stata incredibile.
Renata Ongaro

Dopo aveva scelto di dedicarsi all’insegnamento al Cherubini. La cantante abitava da sola da molto tempo in via Tozzetti.

Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
Ma quale divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez: la grande crisi dei Ferragnez è soprattutto una strategia di marketing.
  • Gossip
Patrimonio all'italiana
Ma quale divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez: dopo Sanremo un po’ di maretta c’è stata, ma la grande crisi dei Ferragnez è soprattutto una strategia di marketing.
Michele Monina
L'assoluzione su Ruby non restituisce a Berlusconi alcuna credibilità
  • Politica
Campa cavillo
Dopo che è stato assolto su Ruby per dei tecnicismi, la stampa di destra parla di Silvio come statista incompreso a cui hanno rovinato l'immagine pubblica. Ma le serate con ragazze, anche minorenni, restano. Così come le gaffe sull'Ucraina, la condanna a Dell'Utri e molto altro. Non a caso il Ppe prende le distanze dal Cav. La reputazione non si ricompra da un giorno all'altro.
Giulio Cavalli
I cretini nel Diritto: Azzeccagarbugli, leccapiedi e giustizialisti
  • Attualità
Ruby et orbi
Assolutori con gli amici, colpevolisti accaniti con tutti gli altri: sono gli afflitti da cretinaggine della Giustizia, aggravata dal legalese. Nel caso Berlusconi-Ruby hanno esultato per l'assoluzione come se le foto delle cene eleganti, le Olgettine e i titoli della stampa internazionale non esistessero. Ma i magistrati non sono da meno: la colpa degli errori giudiziari è sempre di qualcun altro.
Paolo Landi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021