Regno Unito, Liz Truss lancia il piano da 180 miliardi di euro: tetto alle bollette per due anni

Redazione
08/09/2022

Il nuovo governo è intenzionato ad aiutare le famiglie, ma il piano andrà poi ripagato nei prossimi decenni.

Regno Unito, Liz Truss lancia il piano da 180 miliardi di euro: tetto alle bollette per due anni

La nuova prima ministra britannica Liz Truss, a poche ore dal suo arrivo ufficiale, sembra intenzionata a rivoluzionare il sistema per far uscire il Regno Unito dalla crisi energetica in cui è entrato, insieme agli altri Paesi europei. Il post Boris Johnson è già iniziato e la premier ha annunciato in Parlamento l’arrivo di un piano da 150 miliardi di sterline, circa 180 miliardi di euro. La lotta alla grave emergenza generata dall’aumento vertiginoso dei costi di vita e bollette è il primo obiettivo del nuovo governo. Il piano di Liz Truss è già da record. Non solo dovrebbe essere il più dispendioso tra quelli degli Stati del Vecchio Continente, ma è anche doppio rispetto a quanto fatto per la lotta al Covid nella primavera del 2020.

Regno Unito, Liz Truss lancia il piano da 180 miliardi di euro: tetto alle bollette per due anni. Per le imprese sarà di sei mesi
Il piano contro il caro bollette sarà in vigore dall’1 ottobre (Getty)

Il piano di Liz Truss: un tetto fisso per le bollette delle famiglie

All’interno del piano contro il caro bollette c’è un punto fondamentale. Liz Truss imporrà un tetto fisso massimo da 2.500 sterline l’anno per le bollette energetiche per ogni singola famiglia. Durerà due anni, fino al 2024, e partirà già dal prossimo 1 ottobre. La norma non andrà a sostituire la precedente approvata da Johnson, ma si aggiungerà ad essa: resteranno, quindi, gli aiuti per 400 sterline all’anno a famiglia. A gestire il tetto ai prezzi sarà la Energy Price Guarantee, un ente creato appositamente per gestire le risorse. Discorso diverso, invece, per le imprese. Le bollette saranno bloccate per sei mesi, ma tra 90 giorni il governo ha intenzione di tornare sulla faccenda e la norma potrebbe essere prorogata.

Come sarà ripagato il piano

Se Liz Truss è sicura dell’impatto che avrà sulla crescita del Paese, in tanti si chiedono come saranno ripagati questi 150 miliardi di sterline. Il governo glissa e dichiara che saranno spiegati i dettagli nella legge finanziaria. L’ipotesi più accreditata è che siano le stesse famiglie a ripagare, piano piano, nell’arco di svariati decenni. E la paura degli effetti a lungo termine riguarda anche l’ambiente. Liz Truss ha annunciato che sarà aumentato il potenziale dell’energia nucleare, seguendo quanto detto anche da Johnson la scorsa settimana. Saranno riaperto anche almeno due centrali a carbone e si porrà fine al divieto di fracking, ciò l’estrazione di gas e idrocarburi dal sottosuolo che da anni attira proteste e critiche.

Regno Unito, Liz Truss lancia il piano da 180 miliardi di euro: tetto alle bollette per due anni. Per le imprese sarà di sei mesi
Liz Truss (Getty)