Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Regno Unito, Liz Truss al 14 per cento dei consensi

La nuova premier, che non piace a tre britannici su quattro, precipita nei sondaggi: è già sotto al peggior risultato di Boris Johnson.

5 Ottobre 2022 16:105 Ottobre 2022 16:13 Redazione
Regno Unito, Liz Truss al 14 per cento dei consensi. La nuova premier, che non piace a tre britannici su quattro, precipita nei sondaggi.

La nuova premier britannica Liz Truss precipita nei consensi. Solo il 14 per cento dei britannici afferma infatti di averne un’opinione favorevole, in forte calo rispetto al già non esaltante 26 per cento registrato tra il 21 e il 22 settembre. Lo evidenzia oggi un sondaggio Yougov. Il 73 per cento dei britannici ha un’opinione sfavorevole di Truss: si tratta di tre intervistati su quattro. Il 55 per cento dichiara invece di aver un’opinione molto sfavorevole della nuova leader Tory.

LEGGI ANCHE: Regno Unito, Truss e gli altri premier nominati da Elisabetta II

Regno Unito, Liz Truss al 14 per cento dei consensi. La nuova premier, che non piace a tre britannici su quattro, precipita nei sondaggi.
Liz Truss e Boris Johnson (Getty Images)

Boris Johnson non era mai arrivato a un livello di gradimento così basso

Truss ha ormai superato, in peggio, i minimi toccati dal suo predecessore conservatore Boris Johnson e dall’ex leader laburista Jeremy Corbyn. Il suo livello di gradimento è in negativo e arriva a -59, oltre i peggiori risultati di Johnson in luglio (-53) e di Corbyn nel giugno 2019 (-55). Il sondaggio si basa su un campione di 1.751 adulti intervistati fra il primo e il 2 ottobre, ovvero alla vigilia del clamoroso ripensamento del terzo giorno del mese, quando Truss ha rinunciato all’impopolare abolizione dell’aliquota fiscale del 45 per cento per i redditi più alti.

LEGGI ANCHE: Liz Truss sta valutando il trasferimento dell’ambasciata britannica a Gerusalemme

Regno Unito, Liz Truss al 14 per cento dei consensi. La nuova premier, che non piace a tre britannici su quattro, precipita nei sondaggi.
Kwasi Kwarteng e Liz Truss (Getty Images)

Il clamoroso dietrofront sul taglio delle tasse per i più ricchi

Nel secondo giorno del Congresso annuale dei Tory a Birmingham, il Cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng ha twittato che «non procederà» con la rimozione dell’aliquota massima del 45 per cento per i redditi superiori a 100 mila sterline. Una clamorosa inversione a U, quella di Liz Truss e del ministro delle Finanze, arriva a soli dieci giorni dall’annuncio della rimozione dell’aliquota: si trattava della misura più controversa di un pacchetto fiscale da 45 miliardi di sterline che aveva scatenato il panico sui mercati finanziari, mandando a picco la valuta britannica e le quotazioni dei titoli di Stato.

LEGGI ANCHE: Liz Truss lancia il piano da 150 miliardi di sterline: tetto alle bollette per due anni

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021