Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa
Wargame

Guerra in Ucraina, il Consiglio d’Europa istituisce il registro dei danni causati dalla Russia

Avrà sede all’Aja, con un ufficio satellite a Kyiv. Hanno aderito 40 Paesi. Restano fuori Turchia, Serbia, Ungheria, Bosnia, Armenia e Azerbaigian.

17 Maggio 2023 15:57 Redazione
Guerra in Ucraina, nasce il registro dei danni causati dalla Russia. Avrà sede all'Aja, con un ufficio satellite a Kyiv.

Il Consiglio d’Europa ha istituito il registro dei danni causati dall’aggressione della Russia all’Ucraina. L’annuncio è arrivato in occasione del summit dei capi di Stato e di governo in corso a Reykjavik, in Islanda. Hanno aderito all’Accordo Parziale Allargato sul Registro 37 dei 46 Paesi membri (tre hanno annunciato l’intenzione di farlo), a cui si sono aggiunti tre Stati osservatori: Canada, Giappone, Stati Uniti.

Guerra in Ucraina, nasce il registro dei danni causati dalla Russia. Avrà sede all'Aja, con un ufficio satellite a Kyiv.
I leader del Consiglio d’Europa a Reykjavik (Getty Images)

Sono sei i Paesi che si sono tirati fuori dall’accordo

Il registro avrà sede all’Aja, nei Paesi Bassi, con un ufficio satellite in Ucraina. La durata inizialmente prevista è di tre anni: servirà per registrare prove e informazioni relative alle richieste di risarcimento danni, perdite o lesioni derivanti dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina, aprendo la strada a un futuro meccanismo internazionale di risarcimento per le vittime dell’aggressione russa. I tre Paesi che hanno espresso l’intenzione di aderire all’iniziativa sono Bulgaria, Svizzera e Andorra. Quelli che invece si sono tirati fuori dall’accorso sono Armenia, Azerbaigian, Bosnia ed Erzegovina, Ungheria, Serbia e Turchia.

Guerra in Ucraina, nasce il registro dei danni causati dalla Russia. Avrà sede all'Aja, con un ufficio satellite a Kyiv.
L’intervento di Giorgia Meloni al vertice in corso in Islanda (Getty Images)

Il primo ministro ucraino Shmyhal: «Decisione storica»

«I capi di stato e di governo al Consiglio d’Europa di Reykjavik hanno sostenuto la creazione del registro dei danni causati dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Questo è il primo passo verso la creazione di un meccanismo di compensazione internazionale», ha commentato il primo ministro ucraino Denys Shmyhal a margine del vertice islandese. Per il premier di Kyiv si tratta di «una decisione storica che consentirà l’inizio dell’istituzione della giustizia».

Leaders of @coe at the #CoEReykjavikSummit endorsed the establishment of a Registry for damage caused by russian aggression against 🇺🇦. This is the first step towards the international compensation mechanism. A historic decision that will provide the impetus to establish justice. pic.twitter.com/ScTNSQl7vz

— Denys Shmyhal (@Denys_Shmyhal) May 17, 2023

A Reykjavik è in corso il quarto vertice del Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, presieduto dalla croata Marija Pejčinović Burić, si è riunito in questi giorni per la prima volta dal 2005 e a un anno dall’espulsione della Russia dall’organismo, che raggruppa 46 Paesi del Vecchio Continente. Quello in corso a Reykjavik è il quarto vertice nella storia del Consiglio d’Europa, istituito nel 1949. I tre precedenti si erano svolti a Vienna (1993), Strasburgo (1997) e Varsavia (2005).

Tag:Crisi ucraina
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
Paura in Ucraina per le mine antiuomo, trascinate dall’acqua dopo l’esplosione della diga a Nova Kakhovka. Paura per ambiente e salute.
  • Attualità
Mine vaganti
Dopo il crollo della diga di Kakhovka, le acque hanno invaso campi minati sia russi sia ucraini già mappati. Ora gli ordigni, trascinati dalla corrente, possono essere ovunque. Per individuarli si spera nell'ausilio di un drone ad hoc.
Fabrizio Grasso
Attacco alla conduttura che trasporta ammoniaca da Togliatti a Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina.
  • Attualità
Attacco alla condotta di ammoniaca Togliatti-Odessa, scambio di accuse tra Russia e Ucraina
Per Mosca l’esplosione è opera di un «gruppo di sabotatori ucraini». Il governatore della regione di Kharkiv punta invece il dito contro le forze russe. Il gasdotto aveva cessato l’attività dallo scoppio del conflitto.
Redazione
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano. L'ucraina si rifiuta di salutare la bielorussa
  • Sport
Roland Garros, Sabalenka vince e aspetta: Svitolina va via e non le stringe la mano
La bielorussa ha superato l'ucraina ma al termine del match ha atteso invano il saluto. La sconfitta in conferenza dichiara: «L'avevo detto». E le polemiche non si spengono.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021