Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Regione Lazio, la pillola contraccettiva sarà gratis nei consultori

Si partirà da febbraio, dopo la firma della delibera. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi: «Un passo importante per la Regione».

24 Gennaio 2023 16:39 Redazione
Regione Lazio, la pillola contraccettiva sarà gratis nei consultori. Da febbraio il via. Vincenzi: «Un passo importante»

La pillola contraccettiva sarà distribuita gratis nei consultori della Regione Lazio. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi, che su Facebook spiega come la manovra, annunciata già diversi mesi fa dall’assessore regionale alla Sanità e candidato alla presidenza Alessio D’Amato, prevede uno stanziamento di dieci milioni di euro. Vincenzi parla di «passo importante» e ora si attende febbraio per dare il via alla distribuzione ai consultori, dopo la firma della delibera.

Regione Lazio, la pillola contraccettiva sarà gratis nei consultori. Da febbraio il via. Vincenzi: «Un passo importante»
Due scatole di pillole (Getty)

Vincenzi: «Stanziamento da 10 milioni di euro»

Il presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi, scrive: «Nei consultori del Lazio la pillola contraccettiva sarà gratuita, con uno stanziamento di dieci milioni di euro da parte della Regione Lazio. Una decisione già annunciata negli scorsi mesi dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato che diventerà operativa da febbraio, quando sarà firmata la delibera. Un passo importante per la nostra Regione che mette al primo posto i diritti dei nostri cittadini. I consultori sono luoghi fondamentali e l’attenzione posta in questi ultimi anni dall’amministrazione regionale a questi temi, dimostra l’efficacia delle buone politiche in campo sanitario».

Regione Lazio, la pillola contraccettiva sarà gratis nei consultori. Da febbraio il via. Vincenzi: «Un passo importante»
Marco Vincenzi (Facebook)

Eleonora Mattia: «Lazio tra le prime regioni in Italia»

A commentare è anche Eleonora Mattia, presidente della IX Commissione consiliare pari opportunità della Regione Lazio: «Con lo stanziamento di 10 milioni e il via libera alla pillola contraccettiva gratuita nei consultori si conclude un percorso avviato nel 2019, quando il Consiglio regionale approvò un ordine del giorno, di cui ero prima firmataria, che puntava a non far pagare la contraccezione orale alle donne e alle ragazze del Lazio. Tra gli obiettivi inseriti nell’odg anche altre questioni centrali nella tutela della salute riproduttiva della donna, come la garanzia di disponibilità della contraccezione d’emergenza in tutti i pronto soccorso e consultori del Lazio, il potenziamento della rete e dei servizi consultoriali e il sostegno a programmi di educazione sessuale. Il Lazio è tra le prime regioni in Italia a dotarsi di un protocollo in linea con le linee guida nazionali e internazionali sull’aborto farmacologico che, da quasi due anni, ci consente di distribuire gratuitamente e a domicilio la RU486».

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021