Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Regionali Lombardia, un candidato di Majorino propone un «patentino per TikTok e Instagram»

Mauro Grimoldi, candidato nella lista civica di Majorino, propone un patentino per i social come «forma di prevenzione».

19 Gennaio 2023 16:3631 Gennaio 2023 12:14 Redazione
Regionali Lombardia, un candidato di Majorino propone un «patentino per TikTok e Instagram». Si tratta di Mauro Grimoldi, già presidente dell'ordine degli psicologi lombardo

In piena campagna elettorale in Lombardia, spunta nuovamente l’idea di una patente per i social network, anzi «per TikTok e Instagram». A lanciarla, con una proposta inserita nel proprio programma, scritta nero su bianco, è stato Mauro Grimoldi. Si tratta del presidente dell’ordine degli psicologi della Regione lombarda, adesso candidato al fianco di Pierfrancesco Majorino nella circoscrizione di Milano. A rilanciare la notizia è stato il quotidiano Milano Today, che spiega come l’esperto abbia incentrato il proprio programma su assistenza e prevenzione psicologica, rivolgendosi soprattutto ai giovani. Nella sua idea il patentino sarà «una forma di prevenzione».

Regionali Lombardia, un candidato di Majorino propone un «patentino per TikTok e Instagram». Si tratta di Mauro Grimoldi, già presidente dell'ordine degli psicologi lombardo
Il candidato propone un patentino per l’accesso ai social (Getty)

Grimoldi: «Prevenzione nei settori socialmente e culturalmente disagiati»

Mauro Grimoldi spiega la prevenzione «manca dove più servirebbe, cioè nei settori socialmente e culturalmente più disagiati». Si rivolge soprattutto al mondo giovanile, perché secondo lui, sono proprio i più giovani ad aver sofferto di più l’isolamento generato dalla pandemia Covid, con i vari lockdown e la didattica a distanza, ormai abbandonata. L’obiettivo del patentino sarebbe evitare la «fuga dei più giovani in un mondo virtuale, fatto di immagini estreme e accattivanti». Quindi il documento sarebbe una «forma di prevenzione» e di «educazione civica digitale».

Il patentino per TikTok e Instagram

Sul suo sito e sul profilo ufficiale Facebook, Mauro Grimoldi quindi lancia le sue «7 proposte concrete» e tra questa c’è quella del «patentino per TikTok e Instagram». La spiegazione punta i fari contro, soprattutto, le tempistiche di accesso sui social: «Gli adolescenti post covid sono in difficoltà nella gestione dei rapporti reali, nell’attribuire peso alle esperienze, significato alle parole. In particolare la fuga dei più giovani in un mondo virtuale, povero di contenuti simbolici ma ricco di immagini estreme e accattivanti, è preoccupante. L’ingresso nel mondo dei social network è sempre più anticipato tanto che spesso aggira, magari con l’acquiescente complicità dei genitori i termini di legge sull’età minima per accedere agli agognati “social”. E’ un universo alimentato da strumenti sempre nuovi: oggi sono Telegram, TikTok e Instagram, che rischiano di esporre i ragazzi a contenuti sempre più “forti” ed eclatanti i cui pericoli impliciti ed espliciti sono ben poco consapevoli, specie ai più giovani. Proporremo un “patentino” come forma di prevenzione e di educazione civica digitale per chi matura l’età per accedere ai social network e che preveda tra i suoi contenuti insegnare a fruire del mondo virtuale in cui sono immersi i ragazzi, mostrandone le indubbie opportunità come anche i pericoli».

Regionali Lombardia, un candidato di Majorino propone un «patentino per TikTok e Instagram». Si tratta di Mauro Grimoldi, già presidente dell'ordine degli psicologi lombardo
Il punto sul sito di Grimoldi (Twitter)

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Regionali Lombardia, a Milano niente file separate per maschi e femmine. Per favorire il voto inclusivo, il Comune sceglie la fila unica
  • Italia
Regionali Lombardia, a Milano niente file separate per maschi e femmine
Il Comune vuole favorire il voto inclusivo, transgender e non binari. Una scelta importante su una regola, quella delle file divise in uomini e donne, contestata ormai da tempo a ogni tornata elettorale.
Redazione
Regionali Lombardia, Maran-Majorino: il dualismo del Pd milanese
  • Politica
La guerra dei Pier
Da un lato Majorino, candidato governatore di sinistra. Dall'altro Maran, assessore centrista. Le due anime dem di Milano si fronteggiano a colpi di preferenze alle prossime Regionali. Una sfida nella sfida che deciderà il percorso del partito in Lombardia dopo il voto e alla luce del derby per la segreteria tra Schlein e Bonaccini.
Andrea Muratore
Il fac-simile della scheda elettorale per le elezioni regionali in Lombardia 2023: come si vota e la legge elettorale.
  • Politica
Elezioni regionali in Lombardia 2023: il fac-simile della scheda elettorale
Una guida al voto del 12 e 13 febbraio.
Riccardo Castrichini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021