Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Regionali in Lombardia, tra astensionismo e consueta caccia al colpevole

Quei pochi che sono andati a votare hanno decretato la vittoria indiscutibile della destra. E questo nonostante il disastro della Giunta Fontana nella gestione Covid. Una cosa è certa: l’analisi delle colpe – siano da ricercare nella memoria corta dei lombardi o nel Pd orfano di padre – dimostra la povertà del dibattito politico.

13 Febbraio 2023 19:2013 Febbraio 2023 19:56 Paolo Madron
Regionali in Lombardia, tra astensionismo e consueta caccia al colpevole

In pochi vanno a votare, ma quei pochi sanno bene per chi votare consentendo alla destra di gonfiarsi il petto per la indiscutibile vittoria. Cosa sta succedendo? È la sempre più evidente irrilevanza della discussione politica costretta a cercare sponde altrove, per esempio in un Festival canoro, la sfiducia nel potere rigenerante del voto, o più semplicemente che nell’era dell’on demand che ti consegna tutto sul divano di casa anche andare al seggio risulta uno sforzo troppo grande? Se così fosse, bisognerà pensare di accorpare in un bizzarro election day la finale di Sanremo e le elezioni, che quest’anno per Lombardia e Lazio (un buon quarto degli elettori italiani) cadevano a ridosso. E forse sarebbe l’unica panacea per tentare di risalire l’ineluttabile china della disaffezione.

Regionali 2023 Lazio e Lombardia i risultati in diretta. Gli exit poll e i risultati delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio 2023.
Pierfrancesco Majorino, Mara Ghidorzi, Letizia Moratti e Attilio Fontana (Getty Images).

La caccia al colpevole in un dibattito ribassista

Detto questo, quei pochi che sono andati a votare hanno dimostrato di avere, a seconda dei punti di vista, le idee chiare o molto confuse. Sulla Lombardia ad esempio ci si aspettava un giudizio biblico sull’inettitudine della giunta Fontana nei lunghi mesi del Covid, che al tempo fu palese e plateale. Invece ne è uscita rafforzata, un risultato che a guardare la liberatoria euforia dei leghisti, incontenibile già dalle primissime proiezioni, nemmeno loro si aspettavano.  Dall’altra parte si procede con l’attribuzione delle colpe. Quelle dei lombardi che hanno la memoria dei pesci rossi e si sono dimenticati di Alzano, Bergamo, e i camion di bare? Quelle della Sinistra che sbaglia sempre la narrazione o, quand’anche la azzeccasse, non ha i narratori giusti per saperla raccontare? Nel sincero disorientamento ci si butta sui premi di consolazione: l’epic fail di Letizia Moratti la cui discesa in campo risultava credibile tanto quanto il suo tutorial sulla torta senza zucchero messo in circolazione sui social. L’assenza del padre, ovvero il Pd orfano di leader che anche lontano dal Nazareno ha condizionato i suoi elettori ancora alle prese con l’elaborazione del lutto. Un po’ poco, e tutto sempre in un dibattito che mutuando il linguaggio della Borsa si definirebbe ribassista.

Il rifiuto del matrimonio con Moratti è stato per il Pd una scelta azzeccata

Nessun guizzo, nessuna fantasia, un declino che porta solo rassegnazione. E ancora, l’incerta geometria delle alleanze che blandisce la mina vagante pentastellata più per necessità numerica che per convinzione. Ma anche la somma dei numeri, lo si è visto, non basta minimamente a scalfire lo strapotere di Meloni e compagnia, colpo duro a chi a sinistra rinnova il mantra dell’uniti si vince. No, uniti si perde lo stesso, e dunque invece di continuare a cercare ogni volta estemporanei compagni di viaggio bisognerà contare solo sulle proprie forze. Tanto che in Lombardia il rifiuto del matrimonio con Moratti alla fine per il Pd si è dimostrata una scelta azzeccata, che è valsa pur nella sconfitta la sostanziale tenuta del partito.

Viceministri e sottosegretari, la Lega di Matteo Salvini ha vinto la partita del sottogoverno. Male Forza Italia.
Matteo Salvini e Giorgia Meloni (Getty Images).

Il voto rafforza Meloni, anche perché vincere è meglio che stravincere

Si diceva dei premi di consolazione. Un altro viene dalla pressoché totale irrilevanza politica di Silvio Berlusconi, che pure in queste settimane ci aveva messo del suo per imbrigliare la corsa della sua giovane ex ministra ora diventata il suo superiore. Ma è poca cosa, perché non occorreva certo aspettare il verdetto di queste elezioni per vedere il Cav imboccare il viale del tramonto. Meloni, se mai, esce da questa tornata elettorale ancora più rafforzata: la sua supremazia dentro la coalizione è cresciuta. Sarebbe stata totale se la Lega e l’arcinemico Salvini fossero crollati nella loro roccaforte. Ma le congiunture perfette raramente si realizzano, e in politica ancora meno. Per questo forse è l’unico terreno della esasperata e amplificata conflittualità del dibattito pubblico dove vincere è meglio che stravincere.

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
  • Italia
Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021