Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»

Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».

14 Febbraio 2023 12:41 Redazione
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»

All’esordio alle amministrative, il Terzo Polo di Carlo Calenda e Matteo Renzi ha rimediato una sonora disfatta. Né in Lombardia né in Lazio, infatti, i suoi candidati hanno rosicchiato voti a Pd e Movimento 5 Stelle. Nella regione in cui Attilio Fontana ha ottenuto la riconferma al Pirellone c’è stato il flop di Letizia Moratti, che si è fermata al 9 per cento. «Gli elettori non hanno sempre ragione», ha detto Calenda rispondendo al post di un cronista che su Twitter ha definito la scelta di Moratti «un eccesso di tatticismo».

Avete tutti scritto che la Moratti era la candidata perfetta per la Lombardia. Il Lazio con un ottimo candidato e coalizione è andato peggio. Sono trent’anni che votiamo e siamo scontenti di chi votiamo. Sostengo da sempre che votiamo per ragioni sbagliate: appartenenza e moda. https://t.co/1T2fSWibYR

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) February 14, 2023

«Avete tutti scritto che la Moratti era la candidata perfetta per la Lombardia. Il Lazio con un ottimo candidato e coalizione è andato peggio. Sono trent’anni che votiamo e siamo scontenti di chi votiamo. Sostengo da sempre che votiamo per ragioni sbagliate: appartenenza e moda. E basta guardare l’astensione per capirlo. È la ragione per cui abbiamo fondato Azione», ha detto Calenda. «Se stamattina volete sostenere che il voto a Fontana è basato sui risultati del buon governo, fatelo. Gli elettori decidono ma non hanno sempre ragione. Altrimenti non saremmo messi così».

Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Letizia Moratti (Getty Images)

Calenda, la frecciata al Pd

Intervistato dal Corriere della Sera, Calenda ha detto che anche in caso di alleanza con il Partito democratico «Fontana avrebbe vinto ugualmente». Ma non ha escluso l’intenzione di collaborare con Pd «dove le candidature sono valide e i programmi chiari e condivisibili», anche perché «l’Italia ha bisogno di un partito socialdemocratico, come di un partito liberale». Non è mancata però una frecciata ai dem: «Il problema del Pd è piuttosto che i suoi dirigenti, dopo ogni sconfitta, spiegano che hanno perso per colpa di qualcun altro».

Sono veramente ammirato da @CarloCalenda che è riuscito nel capolavoro di far crollare il terzo polo in #Lombardia e ancora si mette a dare lezioni di qua e di là.

— Pierfrancesco Majorino (@pfmajorino) February 13, 2023

La reazione di Majorino

«Sono veramente ammirato da Carlo Calenda che è riuscito nel capolavoro di far crollare il terzo polo in Lombardia e ancora si mette a dare lezioni di qua e di là», ha twittato ieri sera Pierfrancesco Majorino, candidato del centrosinistra che si è dovuto accontentare della vittoria nel comune di Milano, dove ha ottenuto il 47 per cento dei voti.

Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Carlo Calenda (Getty Images)

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Regionali Lombardia, fuori Gallera e Pregliasco: chi entra in consiglio
  • Politica
Regionali Lombardia, fuori Gallera e Pregliasco: chi entra e chi no in consiglio
L'ex assessore al Welfare di Forza Italia e il virologo della lista Majorino tra i non eletti. Passano Vittorio Feltri (FdI) e Sgarbi (Noi Moderati) che lascerà il posto al primo dei non eletti. Chi ce l'ha fatta e chi no.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021