Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Regionali Lazio, D’Amato sul M5S: «Nessuna possibilità di accordo»

Il candidato del centrosinistra inizialmente lascia socchiusa la porta per l’accordo, ma poi su Twitter mette la parola fine: «Nessuna possibilità».

11 Gennaio 2023 18:03 Redazione
Regionali Lazio, D'Amato sul M5S: «Nessuna possibilità di accordo». Il candidato del centrosinistra pensa ai programmi e parla di «coalizione unita»

Manca poco più di un mese al voto nel Lazio e le possibilità di un accordo tra il Pd e il Movimento 5 Stelle sembrano adesso essere naufragate definitivamente. Appena una settimana fa, il candidato del centrosinistra Alessio D’Amato aveva teso la mano ai pentastellati, scatenando la reazione piccata di Carlo Calenda e del Terzo Polo. Oggi, a margine della presentazione del suo programma Per un futuro semplice, lo stesso D’Amato ha prima socchiuso la porta definendosi «molto realista» e poi l’ha serrata forse definitivamente, twittando: «Nessuna possibilità di accordo con il Movimento 5 Stelle. Si apre una nuova fase».

Regionali Lazio, D'Amato sul M5S: «Nessuna possibilità di accordo». Il candidato del centrosinistra pensa ai programmi e parla di «coalizione unita»
Alessio D’Amato durante una conferenza da assessore alla Sanità della Regione Lazio nel 2020 (Getty)

D’Amato: «Coalizione unita»

Con entusiasmo, Alessio D’Amato ha presentato il proprio programma. A margine dell’iniziativa ha parlato poi del possibile accordo con il Movimento 5 Stelle: «Io non escludo mai nulla, tanto meno una alleanza in extremis con il M5S. Anche se in questi casi sono molto realista e molto pragmatico. Tra qualche giorno si presentano le liste, oggi presentiamo il programma ed è un programma unito, una coalizione unita. Ci presentiamo per vincere. Questa narrazione che senza il M5s non si vince è una narrazione che non condivido perché già nel 2018 abbiamo vinto contro il M5S e centrodestra.

Regionali Lazio, D'Amato sul M5S: «Nessuna possibilità di accordo». Il candidato del centrosinistra pensa ai programmi e parla di «coalizione unita»
D’Amato ha presentato il programma (Twitter)

Per D’Amato «nessuna possibilità di accordo»

E il pragmatismo di D’Amato si evince dalle successive dichiarazioni: «Abbiamo sempre dichiarato che le porte rimangono aperte ma adesso si apre una nuova fase, quella del confronto elettorale e del confronto sui programmi. I cittadini devo scegliere sulla base del programma che ogni forza politica presenterà. Il nostro è il primo che è stato presentato e penso che si possano cogliere degli aspetti molto importanti anche per l’elettorato dei Cinque stelle». Poi il tweet, lapidario: «Nessuna possibilità di accordo con il Movimento 5 stelle. Oggi abbiamo presentato il programma e si apre una fase nuova».

Nessuna possibilità di accordo con il Movimento 5 stelle.

Oggi abbiamo presentato il programma e si apre una fase nuova.

Mi rivolgerò a tutti gli elettori. #unodinoi pic.twitter.com/BYdMKJREKX

— Alessio D’Amato (@AlessioDAmato_) January 11, 2023

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021