Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Regionali Lazio: D’Amato tende la mano a Conte, lo stop di Calenda

Alessio D’Amato tende una mano a Conte e al M5s non escludendo un ticket con l’ex presidente del WWF Italia. Immediata la reazione di Calenda: «Faccelo sapere in tempo per presentare un nostro candidato alternativo a questo eventuale pastrocchio con i 5s».

4 Gennaio 2023 18:044 Gennaio 2023 18:10 Redazione
Regionali Lazio, D'Amato tende la mano a Conte, lo stop di Calenda

Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D’Amato, lancia un messaggio chiaro e forte a Giuseppe Conte. Durante la trasmissione Tagadà su La7, a poco più di un mese dal voto in programma il prossimo 12 e 13 febbraio, tende la mano al Movimento 5 stelle per una eventuale alleanza. «Da parte mia le porte sono sempre aperte», ha dichiarato D’Amato, «anche per un accordo in extremis. Se Donatella Bianchi volesse fare un ticket sarebbe una cosa gradita». L’alleanza – chiesta da un gruppo di intellettuali e da Fabrizio Barca – sembra tuttavia difficile, ma il segnale d’apertura è forte.

Regionali Lazio, D'Amato tende la mano a Conte: «Accordo anche in extremis». Il candidato del centrosinistra lancia un messaggio al M5s
Alessio D’Amato (Getty)

Calenda contro D’Amato

Le dichiarazioni di D’Amato non sono piaciute, però, a Carlo Calenda. Il leader di Azione ha twittato parole piccate rivolte al candidato del centrosinistra: «Faccelo sapere rapidamente Alessio D’Amato, ⁩in tempo per presentare un nostro candidato alternativo a questo eventuale pastrocchio con i 5S. Basta giochini e alchimie. Parliamo di programmi».

Faccelo sapere rapidamente ⁦@AlessioDAmato_⁩ in tempo per presentare un nostro candidato alternativo a questo eventuale pastrocchio con i 5S. Basta giochini e alchimie. Parliamo di programmi. pic.twitter.com/cp1jQxVLAY

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) January 4, 2023

D’Amato rivendica il ruolo del Lazio nella Sanità

Durante la trasmissione, Alessio D’Amato ha parlato soprattutto nel suo vecchio ambito, la sanità. «Il Lazio», ha dichiarato l’assessore regionale uscente, «è  tra le Regioni più attrattive d’Italia secondo i dati pubblicati dalla agenzia nazionale dei servizi sanitari. Proprio alcuni giorni fa stata operata a Frosinone per un tumore alla testa una donna che in Canada era stata dichiarata inoperabile a dimostrazione delle grandi capacità dei nostri professionisti in tutto il Lazio, province comprese. Semmai l’ostacolo di questi anni sono stati i forti vincoli del commissariamento, in cui la destra al governo regionale ci aveva condotto e da cui siamo usciti migliorando i conti e soprattutto i livelli essenziali di assistenza. Non mi sottraggo a nessun confronto ma la destra quando ha governato la Regione ha lasciato solo macerie e i cittadini e gli operatori lo ricordano bene». D’Amato ha poi lanciato l’appello a vaccinarsi, anche «alla luce di un quadro di evoluzione, visto come stanno andando le cose in Cina».

L’idea di un assessorato all’Economia del mare

D’Amato ha poi spiegato come vuole sfruttare uno degli elementi principali della Regione, il Tirreno. «Se sarò eletto presidente nella giunta ci sarà l’assessorato all’Economia del mare», ha annunciato. «Il mare è l’oro blu del Lazio e la sua economia rappresenta un asset strategico, a confermarlo sono i numeri che registrano un valore aggiunto di 8,1 miliardi di euro pari al 15,8 per cento generato dal comparto a livello nazionale. Politecnico del mare, zona logistica semplificata di Civitavecchia, le zone costiere nella strategia di specializzazione europea attraverso il programma Fesr, la legge regionale sulla blue economy, sono le azioni principali da attuare».

Regionali Lazio, D'Amato tende la mano a Conte: «Accordo anche in extremis». Il candidato del centrosinistra lancia un messaggio al M5s
Alessio D’Amato (Facebook)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021