Regina Elisabetta, tutte le visite in Italia: la prima nel 1951 da principessa
L'ultimo soggiorno romano risale al 2014, quando Her Majesty aveva incontrato Papa Francesco e Giorgio Napolitano.
Personalità storica e figura iconica per il mondo intero, nei suoi 70 anni di regno la Regina Elisabetta ha avuto modo di visitare circa 120 paesi e incontrare decine di capi di stato. Tra le sue centinaia di visite, sia ufficiali che non, sono cinque quelle che ha fatto in Italia dal 1951 ad oggi.

Le visite della Regina Elisabetta in Italia
La prima volta che la sovrana del Regno Unito è venuta nel nostro paese è stato nel 1951, per una vacanza in primavera insieme al marito Filippo. In quella occasione Elizabeth era ancora una principessa e, oltre ad un pranzo con l’allora presidente Luigi Einaudi al Quirinale, ha avuto un colloquio con Papa Giovanni XXIII nel suo studio privato. Il soggiorno romano ha inoltre previsto una visita al Colosseo, la corsa di cavalli sull’Appia Antica e una festa di compleanno per i 25 anni della principessa a Villa Adriana (Tivoli). Poi la coppia reale si è spostata a Firenze.
La seconda visita risale invece a dieci anni dopo, nel 1961, ed è stata la prima in veste di regina. Una permanenza articolata che ha spaziato tra Sardegna, Sicilia, Napoli e Roma, dove tra la folla di 20 mila persone che l’ha accolta c’era anche Anna Magnani. Quindi il banchetto offerto in suo onore, con 3 mila invitati e l’incontro istituzionale con il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. La sovrana è poi patita per Firenze, Venezia (indimenticabile il «Grazie» in italiano al gondoliere) e Torino, dove ha visitato l’Expo e incontrato l’Avvocato Gianni Agnelli.
L’anno del Giubileo
Solo diciannove anni dopo, nel 1980, Her Majesty ha fatto ritorno nel Belpaese. L’occasione fu una visita di Stato in Vaticano, la prima di un sovrano britannico, dove fu accolta da Giovanni Paolo II.

Dovette poi arrivare il nuovo secolo prima che l’inquilina di Buckingham Palace tornasse in Italia per quella che viene considerata la sua visita più maestosa. Era il 17 ottobre del 2000, anno del Giubileo, e, dopo essere stata ricevuta dal sindaco romano Rutelli, Elisabetta incontrò ancora una volta Woytila. Nel medesimo soggiorno ebbe inoltre modo di dialogare con numerosi esponenti del mondo scientifico, intellettuale e imprenditoriale, tra cui i Nobel Rita Levi Montalcini e Renato Dulbecco e gli stilisti Valentino, Laura Biagiotti, Gianfranco Ferré e Roberto Capucci.
L’ultima volta regina Elisabetta in Italia è infine datata 2014. Una visita durata un giorno, fra Vaticano e Quirinale, in cui ha incontrato Papa Francesco e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.