Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il bastone e la corona

Per la prima volta in oltre vent’anni la regina Elisabetta si è presentata in pubblico con un supporto per camminare. Ospite alla cerimonia per il centenario della Royal British Legion, lo avrebbe usato per evitare problemi con la pavimentazione di Westminster.

13 Ottobre 2021 14:4013 Ottobre 2021 14:41 Redazione
In occasione del centenario della Royal British Legion, la regina Elisabetta si è presentata alla cerimonia con un bastone da passeggio. Niente di preoccupante: pare abbia usato l'accessorio per semplici ragioni di comodità

C’è sempre una prima volta per tutti. Anche per la Regina Elisabetta che, in 20 anni, non si era mai presentata a un grande evento pubblico con un bastone da passeggio e senza motivi certificati per utilizzarlo. Almeno fino a ieri. Quando, in occasione della cerimonia per il centenario della Royal British Legion, un ente di beneficienza per le forze armate di cui è patrona, la monarca 95enne è stata vista accompagnarsi a un supporto. Al momento non è arrivato nessun chiarimento in merito da Buckingham Palace, ma si pensa sia stato usato, più che per ragioni mediche, per comodità. 

Il mistero del bastone da passeggio della regina

Una volta arrivata all’abbazia di Westminster in limousine in compagnia della figlia, la principessa Anna, la regina sarebbe scesa dalla macchina in tutta tranquillità e, solo successivamente, le sarebbe stato passato il bastone. Sul suo viso nessun segno di dolore o di sofferenza. Anzi: le foto la ritraggono serena e sorridente mentre si avvia verso l’interno dell’edificio nel suo tailleur blu. Probabilmente, la scelta di portare con sé un appoggio è dipesa dal fatto che la pavimentazione esterna della chiesa, irregolare e costellata di ciottoli, avrebbe potuto crearle qualche problema di stabilità. Nonostante nulla faccia pensare a eventuali problemi di salute, la notizia è diventata virale, facendo il giro del web e dei social. Dove molti hanno storto il naso davanti a un ulteriore dettaglio della storia, riportato dal Guardian: a insospettire i royal watcher più appassionati, infatti, è stata la scelta di Elisabetta II di entrare nell’Abbazia da un ingresso alternativo, la Poet’s Yard, piuttosto che da quello tradizionale, la Great West Door. In realtà, pare non esserci nulla di cui preoccuparsi: lo strappo al protocollo sarebbe stato fatto solo e semplicemente per ragioni di comfort. Quel percorso, infatti, le ha permesso di raggiungere il suo trono tagliando una distanza più breve e, dunque, affaticandosi meno.

In occasione del centenario della Royal British Legion, la regina Elisabetta si è presentata alla cerimonia con un bastone da passeggio. Niente di preoccupante: pare abbia usato l'accessorio per semplici ragioni di comodità
La Regina Elisabetta alla cerimonia per il centenario della Royal British Legion (Getty Images).

Perché la regina ha usato il bastone

L’apparizione del bastone da passeggio è stata una novità inaspettata. In passato, infatti, la sovrana ne aveva già adoperato uno ma perché costretta dai postumi di una lunga operazione al ginocchio destro. Tra 2003 e 2004, infatti, aveva subito un intervento per rimuovere una cartilagine lesionata e, nei mesi a venire, era stata più volte fotografata in compagnia del supporto. Da quando si era ripresa, non lo aveva più utilizzato, nonostante negli anni successivi avesse più volte accusato fastidio. Probabilmente, l’inedito accessorio sfoggiato ieri è legato a questo. O, forse, bisognerà abituarsi a vederlo sempre più spesso nelle foto: vista l’età, sarebbe del tutto normale che Elisabetta faccia affidamento a un sostegno per camminare in sicurezza ed evitare il pericolo di brutte cadute.

Leggi anche: Vestivamo alla lady Diana

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021