Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Reggio Calabria, «falsa cieca» denunciata: «Scrollava sullo smartphone»

La donna percepiva la pensione Inps per cecità assoluta da oltre 15 anni: 208 mila euro la cifra ricevuta ai danni dello Stato.

25 Marzo 2023 16:17 Elena Mascia
Una donne 48enne è stata denunciata dai Carabinieri di Gioia Tauro per aver indebitamente percepito la pensione per cecità assoluta

Un dettaglio a cui la donna non aveva pensato o forse un momento di distrazione costatole caro: una falsa invalida, dichiaratasi non vedente, ha dimenticato per un attimo la sua condizione e si è messa candidamente a utilizzare il suo cellulare, senza alcuna esitazione rispetto a quella che sarebbe dovuta risultare come cecità assoluta.

Falsa cieca denunciata dai Carabinieri

A scoprire la truffa sono stati i Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro che, dopo un’indagine fatta di pedinamenti e di osservazione a distanza, hanno sorpreso la donna in un gesto estremamente semplice per tutti, salvo per chi è non vedente: lo scrolling sul touchscreen del suo smartphone.

Una donne 48enne è stata denunciata dai Carabinieri di Gioia Tauro per aver indebitamente percepito la pensione per cecità assoluta
Carabinieri (Getty Images)

Le prove raccolte contro la falsa invalida non si sono limitate a questo episodio: la donna, nella sua quotidianità, firmava documenti o compiva gesti ricorrenti impossibili da condurre in autonomia per una persona con la percentuale di invalidità assegnatale.

La serie di avvistamenti ha portato alla denuncia della 48enne in stato di libertà. L’accusa è quella di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato. Il reato è aggravato dalla percezione indebita della pensione di invalidità, riservata a coloro che versano realmente in una condizione di assoluta cecità.

La somma percepita in 15 anni

La donna, in oltre 15 anni, ha percepito dall’Inps una somma che sarebbe pari a 208 mila euro. Una truffa che l’accusata non avrebbe potuto compiere senza l’aiuto di due medici, anch’essi indagati, che in più occasioni avrebbero firmato le certificazioni di invalidità della signora. Per loro, al reato di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato si aggiunge il reato di falso materiale commesso da pubblici ufficiali in atto pubblico, in concorso. Il procedimento è appena entrato nella fase delle indagini preliminari, pertanto non si escludono ulteriori colpi di scena nella fase del dibattimento processuale.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021