Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Doni d’ombra

Animali in via d’estinzione, alberi da piantare in Africa o America Latina. Ma anche la gioia di offrire un pranzo ai più bisognosi o il restauro di una guglia del duomo di Milano. Cinque idee regalo immateriali, e a fin di bene, da fare a Natale.

19 Dicembre 2021 09:3320 Dicembre 2021 14:25 Stefania Romani

Fare regali natalizi con un clic, dopo un’accurata ricerca in Rete, è ormai moda diffusa. Questa, però, è una lista particolare, fatta di doni, sì acquistabili sul web, ma immateriali e tutti proiettati a sostenere una nobile causa. Al destinatario spetta, infatti, giusto un gadget o una certificazione, mentre le somme vengono destinate a preservare la natura, restaurare le opere d’arte, regalare un momento di gioia a chi è meno fortunato. Perché, in fondo, sta proprio qui la vera magia del Natale.

Leggi anche: Le cinque idee regalo enogastronomiche con meno di dieci euro

I cinque regali immateriali da fare a Natale

1- L’albero di Natale da piantare in America Latina o Africa

Natale tempo di albero. A casa, ma non solo. Treedom consente di piantare, in senso figurato, un albero di cui successivamente monitorare la crescita mentre ci si rilassa sul divano o in ufficio, tra una pratica e l’altra. Dal 2010, la piattaforma italiana ha permesso di rinforzare le foreste con oltre 300mila arbusti, sparsi in Africa, America Latina e lungo lo Stivale. Basta andare sul menù, scegliere la pianta preferita – si parte dai 16,9 euro del cacao – e naturalmente effettuare la donazione. Il gioco, anzi il dono, è fatto. www.treedom.net/it/

Dal pranzo per i bisognosi alle guglie del duomo di Milano, cinque idee regalo immateriali da fare a Natale
La grave situazione della foresta amazzonica (Getty)

2- Adotta una guglia, per restaurare il Duomo di Milano

Per chi ama l’arte ed è innamorato, in particolare, del Duomo di Milano, la strenna giusta è Adotta una guglia. L’iniziativa consente di contribuire ai continui restauri di cui la struttura necessita, mentre il destinatario del regalo viene inserito nella lista dei sostenitori. La donazione non comporta alcun vincono e non sono previsti importi minimi. Si parte da un euro, mentre benefit ulteriori sono erogati in maniera proporzionale alla quota versata. Una volta donato, si resta poi costantemente aggiornati sulle iniziative legate al restauro. www.duomomilano.it

Dal pranzo per i bisognosi alle guglie del duomo di Milano, cinque idee regalo immateriali da fare a Natale
Il duomo di Milano (Getty)

3- Aggiungi un posto a tavola, un pranzo di Natale per tutti

Dal pranzo di Natale in famiglia, si sa, non si prescinde. Eppure quanto per molti appare scontato, per altri è un vero e proprio lusso. Nasce così Aggiungi un posto a tavola, iniziativa curata dalla comunità di Sant’Egidio per garantire un pranzo natalizio alle persone meno fortunate e purtroppo aumentate con la pandemia. Contribuire significa avvicinarsi all’obiettivo degli organizzatori, che sognano di aiutare 20 mila persone a Roma, 80 mila in Italia e 240 mila nel resto del mondo. Si può partecipare con i messaggi, le telefonate e semplici offerte che possono essere effettuate dal 27 dicembre al numero 45586. www.santegidio.org

4- Con il Wwf per salvare gli animali dall’estinzione

Siete amanti degli animali? Potete dare una mano alle specie a rischio estinzione grazie al Wwf, che tramite il suo portale offre l’opportunità di adottare un amico a quattro zampe. Il regalo materialmente consiste in un kit di testi, cartacei o digitali, che possono accompagnare peluche, in numero variabile a seconda della somma versata, recapitati a casa di chi riceve l’omaggio. Con il denaro versato, però, si sostengono azioni mirate nei confronti di linci, orsi polari, ricci, giaguari, panda, leopardi delle nevi. Aiutare un elefante vuol dire contrastare il commercio d’avorio. Qualora la somma sia destinata ai Koala, l’obiettivo è il rimboschimento delle foreste. Da 30 euro in su sostieni.wwf.it

Dal pranzo per i bisognosi alle guglie del duomo di Milano, cinque idee regalo immateriali da fare a Natale
Due elefanti (Getty)

5- Dall’alveare al miele, per proteggere le api basta un click

C’è poi la possibilità di adottare un alveare. Gesto particolarmente nobile, in quanto le api rappresentano un anello indispensabile nella catena alimentare. Gli insetti impollinano, infatti, circa l’80 per cento dei prodotti, che una volta maturi arrivano sulle nostre tavole. Si stima che contribuiscano alla crescita di 106 tipologie differenti di frutta e verdura. La loro sopravvivenza, però, è minacciata da diversi fattori, su tutti cambiamento climatico e pesticidi. A proteggerle sta pensando 3Bee, gruppo agri-tech che farà arrivare a casa del destinatario il miele prodotto grazie al vostro dono. Da 12 euro in su. www.3bee.com

Dal pranzo per i bisognosi alle guglie del duomo di Milano, cinque idee regalo immateriali da fare a Natale
Un’ape durante l’impollinazione (Getty)

Tag:Natale 2021
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
Dagli acini d'uva al rintocco della mezzanotte alle minestre preparate in Abruzzo, i riti scaramantici di Capodanno
  • Attualità
Falsi riti
Soldi, amore ma anche calore. Con l'augurio di respingere le insidie del freddo e della fame. Dagli acini d'uva alle sette minestre con altrettanti legumi, l'origine e il significato delle superstizioni più strane per salutare l'anno nuovo.
Stefania Romani
Natale, 1 regalo su 4 viene riciclato. Boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni sgraditi trovano seconda vita.
  • Attualità
Natale, un regalo su quattro verrà riciclato
A segnalarlo il Codacons: in Italia boom del ricorso ad app, social network e siti di e-commerce dove i doni meno graditi trovano una “seconda vita”.
Redazione
Stasera su Rai1 Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film
  • Tv
Maleficent – Signora del Male stasera su Rai1: trama, cast e curiosità sul film
Stasera, 26 dicembre 2021, su Rai1 in prima tv il live action Disney Maleficent – Signora del male con Angelina Jolie. Dal cambio di cast al vestito della regina, 5 curiosità sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021