Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Referendum cannabis legale, depositate in Cassazione oltre 630 mila firme

Fratoianni: «Abbattere la cultura ipocrita e inefficace del proibizionismo». «Una follia» per Giorgia Meloni, pronta a organizzare il comitato per il “no” al quesito referendario.

28 Ottobre 2021 14:2128 Ottobre 2021 14:22 Redazione
Referendum cannabis legale, depositate in Cassazione oltre 630 mila firme. La reazione di Giorgia Meloni.

Nella mattinata del 28 ottobre sono state depositate in Cassazione le oltre 630mila firme raccolte dal Comitato promotore del referendum sulla cannabis legale in poco più di un mese. «La risposta è stata straordinaria ma non sorprendente: hanno preso parte molti giovani, oltre il 70% delle persone che hanno firmato ha meno di 35 anni», ha detto Marco Peduca, presidente del comitato promotore e membro dell’Associazione Luca Coscioni: «Le sottoscrizioni sono arrivate dalle grandi città ma anche dai piccoli comuni. Un’omogeneità che sottolinea la portata e l’interesse del tema». L’obiettivo è andare al voto nella prossima primavera per chiedere la modifica dell’attuale legge, ma la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha già dichiarato battaglia.

Referendum cannabis legale, la soddisfazione di Fratoianni

Consentire agli italiani di esprimersi su questo tema «significa abbattere la cultura ipocrita ed inefficace del proibizionismo, che in questi anni ha provocato solo danni, ha ingrassato la criminalità organizzata, ha intasato i tribunali, ha gettato in carcere generazioni di ragazzi e ragazze, ha aumentato la marginalità sociale e perfino l’insicurezza», ha spiegato il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. «Il referendum è l’occasione – prosegue il leader di SI – per ricostruire un meccanismo di partecipazione che consenta alla società di questo Paese di fare irruzione in un dibattito politico spesso bloccato da una coltre di ipocrisia, come ha dimostrato anche ieri il voto vergognoso sul Ddl Zan che ha abbattuto una legge di civiltà».

🗣 PARLAMENTO, LA SENTI QUESTA VOCE?

💥 Giovedì consegneremo le firme di oltre 600.000 persone che vogliono la cannabis legale e l’Italia libera dalle mafie.
🚀 Tu ci sarai?

📅Giovedì 28 Ottobre
🕐 Dalle ore 9:00
📌 Corte di Cassazione, Piazza Cavour (RM) pic.twitter.com/m9O2rKPec8

— ReferendumCannabis.it (@RefCannabis) October 25, 2021

Referendum cannabis legale, la reazione di Meloni

La risposta di Giorgia Meloni non si è fatta attendere. «È una follia nella nazione con il più alto tasso di abusi per uso droghe presuntamente leggere tra i quindicenni dire ai giovani che lo Stato è in grado solo di regalare loro la droga libera», ha affermato la leader di Fratelli d’Italia, annunciando che il suo partito «è disponibile a mettere tutta la propria struttura a disposizione per organizzare il comitato per il no al referendum, se venisse accolto dalla Consulta». L’iniziativa sarà presentata a Roma l’8 novembre e sulle adesioni Meloni ha aggiunto: «Speriamo sia un comitato trasversale, spero anche nei singoli di altri partiti e nella società civile».

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021