Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Referendum cannabis legale, come sta andando la raccolta firme

100 mila le adesioni in meno di 24 ore. Un quinto di quelle necessarie, che devono arrivare per via telematica entro il 30 settembre.

12 Settembre 2021 14:0612 Settembre 2021 14:07 Redazione
Referendum cannabis legale, 100 mila firme raccolte in meno di 24 ore. Ne mancano 400 mila entro il 30 settembre.

Sta procedendo oltre le più rosee previsioni la raccolta firme per il referendum cannabis, al via da ieri dopo la presentazione ufficiale da parte dei promotori. In meno di 24 ore, come annunciato da Marco Cappato, sono infatti arrivate 100 mila firme. Tutte online, perché è questa l’unica possibilità di adesione al quesito referendario, sul sito dedicato (referendumcannabis.it) tramite Spid oppure altri strumenti di firma digitale. L’obiettivo delle 500 mila adesioni in 20 giorni, con tempo limite fissato dunque al 30 settembre, non sembra impossibile. Merito anche del tam tam sui social: su Twitter l’hashtag #ReferendumCannabis è infatti di tendenza dal momento dell’annuncio.

Referendum cannabis, i promotori

Il referendum è promosso dalle associazioni Luca Coscioni, Meglio Legale, Forum Droghe, Antigone, Società della Ragione. A sostegno del quesito uno schieramento politico trasversale, che va da Nicola Fratoianni a Elio Vito, fino al sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, che su Facebook ha scritto: «Nel ’95 venni arrestato e condannato per una disobbedienza civile sulla legalizzazione della cannabis. Non ho mai cambiato idea. Ho promosso il più grande intergruppo parlamentare su questo. Ho visto legalizzare la cannabis negli Usa, in Canada e altrove; tra poco in Messico. Oggi ho firmato online il referendum per legalizzare la Cannabis, che Più Europa ha promosso con altri. Più sicurezza, più legalità, più entrate per lo Stato e meno mafie. Insieme si può fare, firma anche tu!».

Referendum cannabis, obiettivo 500mila firme

«Gli italiani stanno dimostrando di voler cogliere una preziosissima occasione di partecipazione, di dibattito e di riforma. Oggi, come sempre, i referendum sono anche lotta per le regole e per l’informazione ai cittadini. Come promotori chiediamo che questo referendum non subisca discriminazioni per quanto riguarda i termini di tempo per il deposito delle firme!», ha dichiarato Riccardo Magi (+Europa). La cannabis legale, o almeno un referendum che possa renderla tale, potrebbe essere presto realtà: «Guardiamo con ancora più ottimismo al 30 settembre, data limite per la consegna delle 500mila adesioni per poter andare al voto la prossima primavera», ha dichiarato Marco Perduca dell’Associazione Coscioni, presidente del comitato promotore.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021