Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Reddito di cittadinanza, Giorgia Meloni: «È metadone di Stato»

La leader di Fratelli d’Italia da Cernobbio boccia la misura. Conte e Letta favorevoli: si migliori, ma non si cancelli.

5 Settembre 2021 15:476 Settembre 2021 15:28 Redazione
Giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza è metadone

Continua il dibattito sul reddito di cittadinanza. Giorgia Meloni presente al Forum Ambrosetti di Cernobbio ha definito in maniera tranchant la misura «metadone di Stato». Secca la replica del ministro del Lavoro Andrea Orlando. «Non rispondo perché chi usa queste metafore probabilmente non si rende conto di che cosa è la povertà», ha detto il dem. Secondo la leader di Fratelli d’Italia il reddito di cittadinanza «è esattamente lo stesso principio del mantenimento a metadone di un tossicodipendente». In altre parole, è il ragionamento: «Ti mantengo nella tua condizione, non voglio migliorarla, voglio mantenerla. Non penso che questo sia un provvedimento di sviluppo, in particolare non per il Mezzogiorno. Non è mantenendo le persone nella loro condizione di difficoltà che si risolve il loro problema, ma costruendo intorno a loro una possibilità in cui possano migliorare».  Per Orlando invece, sebbene siano necessarie modifiche, eliminare l’aiuto sarebbe «un passo indietro per l’Italia», che tornerebbe ad essere «tra i pochi Paesi che non ha uno strumento di contrasto alla povertà».

Reddito di cittadinanza: favorevoli il leader M5s Giuseppe Conte e il segretario Pd Enrico Letta

Favorevoli al Reddito di cittadinanza, ovviamente, il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte e il segretario del Partito democratico Enrico Letta. «C’è chi propone l’abolizione del reddito di cittadinanza. Una polemica sterile: è una misura di necessità, non possiamo tornare indietro», ha sottolineato Conte sempre da Cernobbio. «Ragioniamo per migliorarne ancora più l’efficacia». Sulla stessa linea Enrico Letta: «La nostra posizione è quella del presidente Draghi, siamo a favore che si modifichi o si migliori, si parta dalle cose che non hanno funzionato e si mantenga però un intervento a favore della povertà che esiste nel nostro Paese», ha dichiarato il segretario dem. «Il reddito di cittadinanza è stato spesso pensato come un intervento a favore dell’occupazione, ma è un intervento di contrasto alla povertà. Sul tema dell’occupazione bisogna riformare l’apprendistato e detassare le nuove assunzioni, questi sono gli strumenti che servono».

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021