Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Reddito di cittadinanza, Giorgia Meloni: «È metadone di Stato»

La leader di Fratelli d’Italia da Cernobbio boccia la misura. Conte e Letta favorevoli: si migliori, ma non si cancelli.

5 Settembre 2021 15:476 Settembre 2021 15:28 Redazione
Giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza è metadone

Continua il dibattito sul reddito di cittadinanza. Giorgia Meloni presente al Forum Ambrosetti di Cernobbio ha definito in maniera tranchant la misura «metadone di Stato». Secca la replica del ministro del Lavoro Andrea Orlando. «Non rispondo perché chi usa queste metafore probabilmente non si rende conto di che cosa è la povertà», ha detto il dem. Secondo la leader di Fratelli d’Italia il reddito di cittadinanza «è esattamente lo stesso principio del mantenimento a metadone di un tossicodipendente». In altre parole, è il ragionamento: «Ti mantengo nella tua condizione, non voglio migliorarla, voglio mantenerla. Non penso che questo sia un provvedimento di sviluppo, in particolare non per il Mezzogiorno. Non è mantenendo le persone nella loro condizione di difficoltà che si risolve il loro problema, ma costruendo intorno a loro una possibilità in cui possano migliorare».  Per Orlando invece, sebbene siano necessarie modifiche, eliminare l’aiuto sarebbe «un passo indietro per l’Italia», che tornerebbe ad essere «tra i pochi Paesi che non ha uno strumento di contrasto alla povertà».

Reddito di cittadinanza: favorevoli il leader M5s Giuseppe Conte e il segretario Pd Enrico Letta

Favorevoli al Reddito di cittadinanza, ovviamente, il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte e il segretario del Partito democratico Enrico Letta. «C’è chi propone l’abolizione del reddito di cittadinanza. Una polemica sterile: è una misura di necessità, non possiamo tornare indietro», ha sottolineato Conte sempre da Cernobbio. «Ragioniamo per migliorarne ancora più l’efficacia». Sulla stessa linea Enrico Letta: «La nostra posizione è quella del presidente Draghi, siamo a favore che si modifichi o si migliori, si parta dalle cose che non hanno funzionato e si mantenga però un intervento a favore della povertà che esiste nel nostro Paese», ha dichiarato il segretario dem. «Il reddito di cittadinanza è stato spesso pensato come un intervento a favore dell’occupazione, ma è un intervento di contrasto alla povertà. Sul tema dell’occupazione bisogna riformare l’apprendistato e detassare le nuove assunzioni, questi sono gli strumenti che servono».

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021