Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Reddito di cittadinanza, Durigon: «Laureato faccia anche il cameriere»

Il leghista ha risposto a Conte specificando che il criterio della territorialità rimarrà centrale nell’accettazione di una proposta di lavoro.

22 Dicembre 2022 16:28 Debora Faravelli
Claudio Durigon ha affermato che un laureato percettore di reddito di cittadinanza dovrà accettare qualunque offerta di lavoro, anche da cameriere.

Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio Durigon ha affermato che il governo punta a portare a casa, nella seconda metà di gennaio 2023, un decreto che toccherà il reddito di cittadinanza. L’offerta congrua che ha in mente, ha spiegato, prevede che qualsiasi persona, compreso un laureato, «accetti di fare anche il cameriere».

Durigon sul reddito di cittadinanza

«Se uno prende dei soldi pubblici non credo che possa essere schizzinoso sull’offerta di lavoro», ha dichiarato l’esponente leghista nel corso di un’intervista a Radio 24. Uno dei temi che entrerà nel decreto prevede infatti che, se la proposta è sia nei limiti temporali che vicino casa, il percettore dovrà accettare qualsiasi tipologia di offerta di lavoro. «Dopodiché tante cose entreranno, dalla formazione al matching per poter dare ai beneficiari delle risposte ed una funzionalità diversa», ha aggiunto Durigon specificando che «il criterio della territorialità resta, anche perché una persona non può andare a Trieste per due giorni se è di Napoli».

Claudio Durigon (Profilo Facebook)

Con queste parole, il sottosegretario ha voluto tranquillizzare il leader del M5S Giuseppe Conte che, poco prima, aveva attaccato l’esecutivo: «Le persone più indigenti devono accettare qualsiasi proposta di lavoro in qualunque luogo d’Italia: significa distruggere l’ascensore sociale. Siamo alla follia pura». Circostanza, quella delineata dall’ex premier, che non dovrebbe verificarsi data la centralità del criterio territoriale.

Claudio Durigon (Profilo Facebook)

Smartworking e opzione donna

Tra gli altri temi toccati da Durigon durante l’intervista, spiccano lavoro agile e pensioni. Nel primo caso, ha affermato che «bisogna entrare in un meccanismo di vita fuori emergenza e tornare alla contrattazione collettiva dove si possono determinare i livelli standard tra azienda e lavoratori». Sul secondo fronte, ha specificato che purtroppo in manovra non ci sono più margini per opzione donna, che troverà spazio laddove ci saranno le coperture: «Il problema è pluriennale, servono 80 milioni nel 2023 e poi aumentano a 250 milioni nel 2024».

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021