Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Le reazioni all’addio di Fazio alla Rai e al tweet di Salvini

Il ministro e leader della Lega ha salutato il conduttore e Littizzetto, passati a Discovery, con un ironico «Belli ciao» sui social.

14 Maggio 2023 17:34 Redazione
Le reazioni all’addio di Fazio alla Rai e al tweet di Salvini. «Belli ciao», ha scritto il leader della Lega sui social.

Oggi è arrivata l’ufficialità: Fabio Fazio lascia la Rai e passa a Discovery. Insieme al conduttore trasloca anche Luciana Littizzetto, con cui da anni forma un fortunato sodalizio. La notizia è stata salutata con grande soddisfazioni da Matteo Salvini: «Belli ciao» ha twittato il leader della Lega, che non ha mai nascosto la sua antipatia nei confronti del conduttore. Un cinguettio ritenuto inappropriato da molti, quello del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Belli ciao 👋🏻 pic.twitter.com/ZOHkpJBVV2

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) May 14, 2023

Così Giuseppe Provenzano, fino al 12 marzo vicesegretario del Partito Democratico: «L’arroganza, l’ottusità e il rancore possono far parlare così. Ma un Ministro non può parlare così». La dem Alessia Morani commenta in questo modo il tweet di Salvini: «Imbarazzante, un ministro imbarazzante». Per Francesco Bria, componente del Pd in commissione di Vigilanza Rai, l’addio di Fazio è «un danno all’azienda in termini di identità, qualità culturale e ascolti. Una brutta notizia per il Paese». Negli anni, il conduttore ha scritto «tante belle pagine di servizio pubblico, fra tutte il Memoriale della Shoah con Segre». Il mancato rinnovo del contratto di Fazio, ha aggiunto è una «scelta scellerata mai portata in Cda».

Le reazioni all’addio di Fazio alla Rai e al tweet di Salvini. «Belli ciao», ha scritto il leader della Lega sui social.
Fabio Fazio e Luciana Littizzetto (Getty Images)

Enrico Letta: «Un danno alla tv, alla cultura e all’Italia»

«Che tempo che fa di Fazio è stato uno dei migliori prodotti culturali della tv italiana. La destra al potere sceglie di privarsene e fa un danno alla tv, alla cultura e all’Italia»: è il tweet dell’ex segretario del Pd Enrico Letta. «Questo è il vero spirito dei Patrioti al governo? Occupare, lottizzare, senza mai capire né valorizzare la qualità?». Così Massimo Giannini, direttore de La Stampa, che ha condiviso il tweet di Salvini.

Le reazioni all’addio di Fazio alla Rai e al tweet di Salvini. «Belli ciao», ha scritto il leader della Lega sui social.
Matteo Salvini (Facebook)

Luca Bizzarri: «Chi scrive “belli ciao” non ha capito una minchia»

«Il passaggio di Fazio a Discovery “accende” una rete in più nella generalista. È uno svantaggio per le altre reti (compresa la Rai) ed è un vantaggio solo per Discovery e per chi in tv ci lavora (tipo me). Quindi chi scrive “belli ciao” non ha, semplicemente, capito una minchia», ha twittato Luca Bizzarri.

Il passaggio di Fazio a Discovery “accende” una rete in più nella generalista. È uno svantaggio per le altre reti (compresa la Rai) ed è un vantaggio solo per Discovery e per chi in tv ci lavora (tipo me). Quindi chi scrive “belli ciao” non ha, semplicemente, capito una minchia.

— Luca Bizzarri (@LucaBizzarri) May 14, 2023

«La marea di picchiatelli che godono perché uno che sa fare il suo mestiere andrà a farlo da un’altra parte danneggiando probabilmente l’azienda pubblica a favore di una privata e straniera. Eccoli: i difensori della Nazione. L’ho sempre detto: i pirla fan più danni degli stronzi»,, aveva scritto ieri Bizzarri l’attore e comico genovese.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021