Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dove vedere Real Madrid – Chelsea di Champions League? Orario, arbitro e formazioni

Stasera 12 aprile torna la Champions League con il ritorno dei quarti di finale. Cosa sapere su Real Madrid – Chelsea del Santiago Bernabeu.

12 Aprile 2022 10:50 Redazione
Stasera 12 aprile torna la Champions League con il ritorno dei quarti di finale. Cosa sapere su Real Madrid – Chelsea del Santiago Bernabeu.

Real Madrid – Chelsea, atto secondo. Stasera 12 aprile, in diretta alle 21 su Sky Sport Uno e in chiaro su Canale 5, torna la Champions League con la gara di ritorno dei quarti di finale fra i blancos e i blues. Inglesi chiamati alla difficile impresa di rimontare l’1-3 di Stanford Bridge, dove una settimana fa sono caduti sotto i colpi di Karim Benzema, autore di una tripletta. Il gol della bandiera di Havertz però lascia ancora un barlume di speranza dato che, senza la regola del gol doppio in trasferta, agli uomini di Thomas Tuchel basterà un 2-0 per andare ai tempi supplementari. La partita sarà disponibile anche in streaming su Sky Go o Mediaset Infinity. Nell’altro match di giornata, il Bayern Monaco affronterà in casa il Villareal per rimontare l’1-0 dell’andata.

Stasera 12 aprile torna la Champions League con il ritorno dei quarti di finale. Cosa sapere su Real Madrid – Chelsea del Santiago Bernabeu.
Karim Benzema festeggia dopo il suo primo gol al Chelsea all’andata (Getty)

«Guai a pensare che il più è fatto», ha sentenziato Carlo Ancelotti, guida del Real Madrid, alla vigilia. L’allenatore italiano tiene alta la guardia, sapendo che i campioni in carica del Chelsea metteranno sul campo tutto l’orgoglio. «Affronteremo una squadra forte e competitiva, sarà battaglia». Il suo collega tedesco Tuchel, dallo scorso anno sulla panchina dei blues, sa benissimo che la sfida sarà ardua, ma non vuole darsi per vinto. «Non abbiamo grandi opzioni, servirà la nostra versione migliore», ha detto in conferenza alla vigilia. «Sognare è importante e noi vogliamo provare a realizzare il desiderio». Arbitro di Real Madrid – Chelsea sarà il polacco Szymon Marciniak, che avrà come assistenti i connazionali Paweł Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz. Quarto uomo sarà Tomasz Kwiatkowski, mentre al Var siederanno Bartosz Frankowski e il serbo Srdjan Jovanović.

Real Madrid – Chelsea, le probabili formazioni di stasera 12 aprile 2022 su Canale 5 e Sky Sport Uno

Qui Real Madrid, Ancelotti punta sempre su Benzema

Carlo Ancelotti si appresta a schierare gli stessi 11 che hanno sbancato Stanford Bridge la scorsa settimana. Nell’ormai tradizionale 4-3-3, davanti al portiere Courtois ci saranno Nacho e l’ex Bayern Monaco Alaba, con Carvajal e Mendy sulle corsie laterali. Centrocampo di esperienza e fisicità con Modric, Casemiro e Kroos, mentre in attacco immancabile la figura di Benzema. Il francese, autore di 11 gol in 8 partite di Champions, avrà al suo fianco Vinicius Jr e Valverde, con Asensio e Rodrygo pronti dalla panchina.

View this post on Instagram

A post shared by Real Madrid C.F. (@realmadrid)

Qui Chelsea, ancora panchina per Lukaku

Sperando nell’orgoglio dei campioni in carica, Thomas Tuchel schiererà contro il Real Madrid una formazione devota all’attacco. Nel 3-4-3 dei blues, davanti al portiere Mendy ci saranno Azpilicueta, Thiago Silva e Rüdiger, già promesso alla Juventus per la prossima stagione. A centrocampo, maglia da titolare per Jorginho e Kovacic, mentre sulle corsie laterali dovrebbero agire James e Marcos Alonso. In attacco ancora una volta non ci sarà Lukaku. Il belga, ex attaccante dell’Inter, siederà infatti in panchina come all’andata, lasciando spazio a Kay Havertz. Al suo fianco Mount e Pulisic, mentre Werner dovrebbe entrare a partita in corso.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Nacho, Alaba, Mendy; Modric, Kroos, Modric; Valverde, Benzema, Vinicius. All.: Ancelotti.

CHELSEA (3-4-3): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rüdiger; James, Jorginho, Kovacic, Alonso; Mount, Havertz, Pulisic. All.: Tuchel.

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021