Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ray Stevenson morto a 59 anni: addio all’attore di Punisher e Thor

La conferma della notizia è giunta alla BBC dalla sua agenzia, anche se non sono stati forniti ulteriori dettagli: al momento restano sconosciute le cause della morte. L’attore è stato ricoverato in ospedale durante le riprese sull’isola italiana di Ischia.

23 Maggio 2023 08:4523 Maggio 2023 08:50 Elena Mascia
Ray Stevenson, l'attore apparso in importanti programmi televisivi come Rome, Vikings e Dexter, è morto all'età di 58 anni.

Ray Stevenson, l’attore apparso in importanti programmi televisivi come Rome, Vikings e Dexter, è morto all’età di 59 anni. Divenuto famoso per i ruoli nei film di Thor e nella serie Divergent, deve la sua notorietà anche a a diversi programmi televisivi britannici come Band of Gold, Peak Practice e Murphy’s Law. La conferma della morte è giunta alla BBC dalla sua agenzia, tuttavia non sono stati forniti ulteriori dettagli: al momento restano sconosciute le cause della morte, ma, secondo le prime informazioni, l’attore è stato ricoverato in ospedale durante le riprese sull’isola italiana di Ischia.

Ray Stevenson, l'attore apparso in importanti programmi televisivi come Rome, Vikings e Dexter, è morto all'età di 58 anni.
Ray Stevenson (getty images)

Chi era Ray Stevenson

L’attore, nato in Irlanda del Nord, si era trasferito in Inghilterra quando aveva otto anni. Suo padre lavorava per la Royal Air Force (RAF) vicino a Lisburn, nella contea di Antrim, al momento della sua nascita nel 1964. Secondo quanto riportato dalla BBC, la sua famiglia si era poi trasferita a Newcastle. Stevenson decise di diventare un attore dopo aver visto John Malkovich in uno spettacolo in un teatro del West End a Londra.

Gli studi e la carriera

Stevenson aveva studiato recitazione alla Bristol Old Vic Theatre School. Tra i suoi primi ruoli televisivi vi fu The Dwelling Place, di Catherine Cookson. A seguire è apparso in una vasta serie di programmi televisivi britannici tra cui Waking the Dead, Dalziel e Pascoe e At Home with the Braithwaites. Nel 2004, ha interpretato un cavaliere nel film hollywoodiano King Arthur, mentre di recente, l’attore aveva recitato in serie televisive e film di successo realizzati negli Stati Uniti, interpretando il ruolo di Volstagg nella trilogia di Thor e Titus Pullo nella serie drammatica storica della HBO Rome. Il regista James Gunn, che è stato coinvolto nella produzione del secondo film di Thor, ha scritto che è stata una «gioia lavorare con l’attore scomparso», mentre l’attore Scott Adkins, che ha recitato al fianco di Stevenson in Accident Man, ha riferito di essere stato «scioccato e rattristato dalla tragica notizia» ​​dicendo «Mi mancherai, Big Ray!».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021