Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello

A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.

22 Maggio 2022 17:21 Redazione
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.

Nella serata di sabato 21 maggio a Spinello, frazione di Santa Sofia in provincia di Forlì-Cesena, due pensionati sono stati trovati senza vita nella camera da letto della loro abitazione, uccisi con un colpo di pistola in bocca. Inizialmente si era fatta largo l’ipotesi di un omicidio-suicidio, ma sembra che in realtà si sia trattato di un doppio suicidio. Accanto agli ex dipendenti del Senato Paolo Neri e Stefania Platania, rispettivamente di 67 e 65 anni, sono state trovate due armi regolarmente detenute. Ma anche una lettera, che fa capire l’appartenenza della coppia a una setta. A Spinello da tempo si è trasferito infatti un buon numero di appartenenti alla Scuola di Illuminazione Ramtha, circa una settantina: temevano l’apocalisse profetizzata dai Maya il 21 dicembre del 2012 ed erano convinti che, costruendo villette-bunker in questo piccolo paese dell’Appennino forlivese, si sarebbero salvati.

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
J.Z. Knight, fondatrice della setta Ramtha (YouTube)

Ramtha, la channeler J.Z. Knight è diventata milionaria

La Scuola di Illuminazione Ramtha prende il nome da un’entità spirituale che parlerebbe tramite il channeling di J.Z. Knight, pseudonimo di Judith Darlene Hampton. La donna, soprattutto grazie alla sua presenza in tv sulle reti americane, convinse milioni di connazionali di essere la “voce” dello spirito di Ramtha, guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. J.Z. Knight, tra l’altro, sarebbe anche la reincarnazione dell’antica amante di Ramtha: difficile da credere, eppure la donna è riuscita a diventare milionaria, apparendo per la prima volta in tv nel 1978 e poi cavalcando il fenomeno New Age del decennio successivo, anche grazie alla collaborazione con l’attrice Shirley MacLaine.

Ramtha, la fondazione della scuola misterica nel 1988

Libri tratti dai “dialoghi” con Ramtha, cassette registrate e videocassette diventarono bestseller, almeno nel mondo anglofono. Ma gruppi di seguaci degli insegnamenti di Ramtha cominciano a organizzarsi anche negli altri Paesi, Italia compresa. Nel 1988 J.Z. Knight decise di mettere fine alle sue tournée e di fondare la Ramtha’s School of Enlightenment, definita una scuola misterica per chiunque fosse disposta a seguire il cammino proposto dall’entità. Che continua a parlare attraverso J.Z. Knight in trance.

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
La channeler J.Z. Knight, diventata milionaria (Instagram)

Ramtha, i seguaci credevano nella profezia Maya

Gli insegnamenti di Ramtha hanno le loro “radici” nella tradizione dell’esoterismo occidentale: dallo gnosticismo valentiniano alla filosofia di Plotino, fino ai movimenti rosacrociani, massonici e teosofici. In questo calderone è rientrata però anche la celebre profezia Maya della fine del mondo, prevista (ma in realtà non lo hanno mai detto) il 21 dicembre 2012. E a Spinello, considerato un luogo benedetto, dal 2001 sempre più discepoli di Ramtha hanno scelto di costruendo prime o seconde case dotate di bunker in cui aspettare il fatidico giorno e trascorrere quelli successivi, con l’aiuto di pozzi, cisterne d’acqua, serre, scorte di legna, cibo in scatola e lampade a dinamo.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021