Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Sergio Ramelli, la sottosegretaria Frassinetti alla commemorazione contestata dagli antifascisti

All’arrivo della sottosegretaria all’Itis Molinari di Milano, la Rete Milano Antifascista ha fatto partire una dura contestazione. Lei rincara la dose: «Sergio Ramelli è stato ucciso da chi si diceva antifascista». La risposta: «Lo vogliamo ricordare per quello che era e senza censura: un picchiatore fascista».

13 Marzo 2023 16:36 Redazione
Sergio Ramelli, la sottosegretaria Frassinetti alla commemorazione contestata dagli antifascisti. All'Itis Molinari di Milano manifestazione mentre si commemorava lo studente di destra ucciso nel 1975

All’Itis Molinari di Milano la Rete Milano Antifascista, insieme ad alcuni rappresentanti di Adl Cobas e Usb, ha accolto con cori contro i fascisti e parole dure la sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti. Quest’ultima si è recata nel milanese per partecipare alla cerimonia di commemorazione di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, ucciso nel 1975. «Vergogna lei e il preside», hanno urlato i manifestanti all’arrivo della sottosegretaria. Attimi di tensione, con la polizia costretta a formare un cordone davanti al cancello dell’istituto mentre in tanti chiedevano le dimissioni della sottosegretaria, difesa poi anche dal ministro Valditara.

Sergio Ramelli, la sottosegretaria Frassinetti alla commemorazione contestata dagli antifascisti. All'Itis Molinari di Milano manifestazione mentre si commemorava lo studente di destra ucciso nel 1975
La protesta di fronte l’istituto Molinari (Facebook)

Frassinetti: «Ramelli ucciso da antifascisti». I manifestanti: «Lui un picchiatore fascista»

Il botta e risposta tra la sottosegretaria e i manifestanti è arrivato durante la cerimonia. Frassinetti ha dichiarato che «Sergio Ramelli è stato ucciso da chi si diceva antifascista» e che dell’antifascismo «ci sono tante sfaccettature. A quell’epoca l’antifascismo militante era rovente, penso che adesso sia cambiato tutto e che sia importante parlare di libertà, partecipazione e democrazia. Chi è per questi valori qui non penso possa definirsi fascista». Dall’altra parte la Rete Milano Antifascista: «Ramelli viene ricordato tutti gli anni da orde barbariche che incutono timore. Noi Ramelli lo vogliamo ricordare per quello che era e senza censura: un picchiatore fascista». E su Frassinetti aggiungono che «viene a raccontare un’altra storia, la loro storia. Ramelli non era soltanto un ragazzo con il sorriso che andava con il Ciao come dicono».

Sergio Ramelli, la sottosegretaria Frassinetti alla commemorazione contestata dagli antifascisti. All'Itis Molinari di Milano manifestazione mentre si commemorava lo studente di destra ucciso nel 1975
La sottosegretaria Frassinetti (Facebook)

Valditara: «Contestazioni violente inaccettabili»

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha difeso Paola Frassinetti: «Inaccettabili le violente contestazioni, a Frassinetti tutta la mia solidarietà e vicinanza. Mi auguro che tutte le forze politiche condannino gli insulti volgari espressi contro di lei, atteggiamenti che mirano a ricreare un clima da anni ’70 che vogliamo fermamente non torni mai più».

L’Anpi: «Ramelli non può essere pretesto per manifestazioni di apologia del fascismo»

E sulla vicenda è intervenuto anche Roberto Cenati, presidente provinciale di Anpi, precisando che l’associazione dei partigiani «non ha partecipato al presidio davanti all’Istituto Molinari, all’interno del quale si svolgerà un ricordo del giovane Sergio Ramelli studente dell’Istituto. L’Anpi ha da sempre fermamente condannato la brutale aggressione del giovane Sergio Ramelli che ne ha provocato la morte, dopo una lunga agonia. Nel contempo abbiamo sempre dichiarato che il ricordo di Sergio Ramelli non deve costituire il pretesto, ogni 29 aprile, di manifestazioni di aperta apologia del fascismo organizzate a Milano dall’estrema destra».

Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021