Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Rai, Ruggieri denuncia Ranucci: «Messaggi con insulti diffamatori e minacce»

Il parlamentare di Forza Italia contro il conduttore di Report. In commissione di Vigilanza legge una conversazione privata parlando di insulti e minacce e chiede l’intervento dell’amministratore delegato Carlo Fuortes.

8 Febbraio 2022 16:44 Redazione
Rai, Ruggieri denuncia Ranucci: «Messaggi con insulti diffamatori e minacce». Scontro in commissione di Vigilanza, con le accuse del parlamentare di Forza Italia

Un’audizione della commissione di Vigilanza ricca di spunti, quella che ha riguardato stamattina il canone Rai e ha visto inasprirsi lo scontro tra Andrea Ruggieri, parlamentare di Forza Italia, e Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report. L’amministratore delegato Carlo Fuortes ha spiegato innanzitutto che l’azienda non ha alcune intensione di «aumentare il canone di un solo euro». Fuortes ha parlato di non voler gravare sui cittadini e ribadito che non si aumenterà la tariffa. Poi la denuncia di Ruggieri, che ha attaccato Ranucci e chiesto all’amministratore delegato di prendere provvedimenti.

Ruggieri denuncia Ranucci: «Messaggi con insulti diffamatori e minacce»

Il parlamentare di Forza Italia, Andrea Ruggieri, è entrato nel merito delle polemiche sorte dopo la lettera anonima con accuse di molestie sessuali al giornalista Sigfrido Ranucci. Accuse che risalgono allo scorso novembre e che avrebbero scatenato un aspro scambio di messaggi tra lo i due soggetti in questione. Per questo Ruggieri ha parlato di messaggi che «contengono insulti diffamatori e minacce e allusioni sul possesso di dossier», chiedendo a Fuortes di prendere provvedimenti. Quest’ultimo, però, ha prima risposto che «Le accuse a Ranucci non sono state riscontrate» e poi risposto sulle affermazioni di Ruggieri, definite «serie e gravi».

Rai, Ruggieri denuncia Ranucci: «Messaggi con insulti diffamatori e minacce». Scontro in commissione di Vigilanza, con le accuse del parlamentare di Forza Italia
Andrea Ruggieri (Youtube)

Ruggieri e gli sms di Ranucci

Ruggieri ripercorre la vicenda, iniziata con la commissione del 24 novembre in cui si lesse la lettera anonima sulle presunte molestie. Il parlamentare spiega di essere stato contattato via sms il giorno successivo da Ranucci e parla di messaggio «abbastanza aggressivo, allusivo e minatorio in cui accusa me e il senatore Faraone di aver tenuto un comportamento vergognoso». Ruggieri ha raccontato la vicenda e poi parlato di «un’altra minaccia», con il conduttore di Report a parlare di «decine di dossier su tutti i politici». Per il parlamentare, che legge messaggio dopo messaggio tutta la conversazione privata con Ranucci, ci sono gli estremi per un’intervento contro il conduttore.

La risposta di Fuortes: «Sono comunicazioni private»

L’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, ha risposto direttamente a Ruggieri. Il dirigente ha sottolineato di non essere «un giudice, sono un amministratore che ha rispetto delle leggi. Sono comunicazioni private non fatte nell’esercizio delle funzioni di Ranucci. Se il tutto fosse avvenuto in trasmissione sarebbe stata diverso. Il caso deve essere giudicato dalle autorità competenti, noi attiveremo l’audit, unico organo competente». Ma intanto secondo alcune indiscrezioni, Report potrebbe vedere ridotto il numero delle proprie puntate, passando da 28 a 22. Al suo posto Lucia Annunziata con un programma serale.

Rai, Ruggieri denuncia Ranucci: «Messaggi con insulti diffamatori e minacce». Scontro in commissione di Vigilanza, con le accuse del parlamentare di Forza Italia
Sigfrido Ranucci (Youtube)

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021