Poteva passare per una gag quella di Amadeus, inesperto del social Instagram sul palco di Sanremo, che, a turno, si faceva aiutare per apprenderne l’utilizzo, senonché l’Agcom non l’ha pensata allo stesso modo. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha comminato una sanzione di 170mila euro nei confronti della Rai per pubblicità occulta offerta a Meta (la società di Instagram e Facebook) durante l’ultimo Festival di Sanremo.

Multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo
La decisione è stata votata dalla Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni, con un voto a maggioranza: «Le violazioni accertate riguardano cinque episodi di mancata indicazione dell’inserimento di messaggi pubblicitari e il caso della pubblicità occulta del social network Instagram e del profilo del conduttore Amadeus». L’istruttoria era stata aperta lo scorso 16 marzo dal Consiglio dell’Autorità. La Commissione si è espressa anche sul caso Blanco, richiamando la Rai per «il mancato rispetto della dignità umana e l’istigazione alla violenza e per non aver ottemperato agli obblighi, previsti dal vigente contratto di servizio, di promozione e diffusione di contenuti che valorizzano i principi di tutela della legalità e della dignità della persona».