Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Rai Milano, addio alla sede di Corso Sempione: trasloco al Portello entro il 2025

Anche se non si ha la certezza in merito alla nuova sede, sicuramente Rai Milano abbandonerà Corso Sempione nel prossimo futuro

3 Febbraio 2023 17:353 Febbraio 2023 17:35 Claudio Vittozzi
Rai Milano ha deciso di lasciare la sua storica sede di Corso Sempione per traslocare molto probabilmente a Portello.

Rai Milano annuncia l’addio della sede storica di Corso Sempione, progettato nel 1939. A quanto pare, gli uffici si sposteranno completamente a Portello entro l’anno 2025. Con l’addio alla vecchia sede in Sempione si chiude un capitolo di storia della Rai e della televisione italiana.

Rai Milano ha deciso di lasciare la sua storica sede di Corso Sempione per traslocare molto probabilmente a Portello.
Logo Rai 1 (Facebook)

Il trasferimento di Rai Milano dalla sede di Corso Sempione 

Si avvicina il trasferimento degli uffici milanesi della Rai in Fondazione Fiera Milano dalla storica sede, progettata nel 1939 dagli architetti, al nuovo complesso. Dopo il Cda del 25 gennaio in cui è stato discusso degli «aggiornamenti sull’andamento del piano immobiliare, con particolare riferimento al Centro di produzione Rai di Milano», manca pochissimo tempo per l’accordo con la Fondazione Fiera Milano, proprietaria degli spazi che in futuro ospiteranno l’emittente televisiva regionale e i suoi 1200 dipendenti.

La Rai ha studiato due possibili piani per il prossimo futuro per il capoluogo lombardo. Un primo piano riguarderebbe il trasferimento della sede nei padiglioni 1 e 2 della Fondazione in zona Portello, l’altro piano è di optare per l’utilizzo della vecchia sede della fiera di Milano, situata in via Domodossola. Ad ogni modo, Rai Milano dirà addio alla storica sede di Corso Sempione. avverrà sempre e che verrà messa in vendita appena si inizieranno i trasferimenti del personale.

Rai Milano ha deciso di lasciare la sua storica sede di Corso Sempione per traslocare molto probabilmente a Portello.
Rai 1 (Facebook)

La vendita della sede di Corso Sempione nel prossimo futuro

La vendita della sede di Corso Sempione è sempre stata nei piani della Rai Milano. Infatti, in un documento di luglio si parla della vendita e di «valorizzazione sul mercato del centro di produzione di Sempione». Sui tempi della vendita dipenderà dall’accordo tra le parti.

Inoltre, sempre nel luglio scorso il sindaco di Milano, Beppe Sala, in un post su Instagram aveva detto: «Nel primo semestre 2023 inizieranno i lavori e i nuovi studi saranno pronti per fine 2025, prima quindi del grande appuntamento delle Olimpiadi invernali. Sono felice che il progetto stia prendendo forma, una grande opportunità sia per la Rai che per Milano».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021