Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Fuortes all’opera

Sul tavolo del nuovo ad della Rai (detto Napoleone) e della presidente Marinella Soldi (detta la British) le posizioni di alcuni dirigenti come Matassino e Giannotti e i conflitti di interesse in seno al cda.

30 Agosto 2021 09:4130 Agosto 2021 13:00 Giovanna Predoni
A poche settimane dall'insediamento il nuovo ad Fuortes si accinge a ridisegnare la Rai. Primo scoglio i conflitti di interesse nel cda.

Trovati i soprannomi (e in Rai per i novi arrivati è sempre una tradizione che si rispetta), ora bisogna rifare la Rai, anche qui come da tradizione per chi arriva dall’esterno quindi carico di buoni propositi. Come il nuovo ad Carlo Fuortes, subito ribattezzato Napoleone, e la presidente Marinella Soldi detta la British, che di televisione se ne intende avendo ella contribuito in maniera determinante a fare la fortuna di Discovery. Come sarà dunque la nuova televisione di Stato dell’era Draghi? Un primo assaggio lo avremo a breve visto che arriveranno a scadenza i contratti del direttore generale corporate, Alberto Matassino, e di Marcello Giannotti, capo della comunicazione durante il regno giallo verde e poi giallorosso di Marcello Foa e Fabrizio Salini.

In ballo la sostituzione di Matassino e Giannotti

Napoleone li sostituirà con dirigenti interni come tutti auspicano o rinnoverà i loro contratti? All’epoca Matassino venne chiamato per mettere in esecuzione il piano industriale firmato da Salini e della società di consulenza che lo aveva progettato. Giannotti invece arrivò con la delicata ma molto velleitaria mission di far parlare bene della Rai proteggendola dalle critiche che sempiternamente la accompagnano aizzate dagli scontenti di turno la cui pattuglia, dentro e fuori l’azienda, è sempre numerosa. In entrambi i casi sappiamo che è andata a finire diversamente da quelle che erano le intenzioni.
L’altro tema spinoso che si è già ben delineato riguarda i conflitti d’interesse in seno al consiglio d’amministrazione. Quello di Fuortes lo risolverà giocoforza il nuovo sindaco di Roma cui spetta la nomina del nuovo sovrintendente del Teatro dell’Opera, da cui l’ad proviene. Da ricordare che l’Opera di Roma vende contenuti, e proprio grazie alla gestione Fuortes, di notevole pregio alla televisione di Stato.

Il tema dei conflitti di interesse in seno al cda

Poi c’è Simona Agnes, fortemente voluta fa Forza Italia, ancora più fortemente da Gianni Letta, anima e promotore di quel premio intitolato al padre Biagio che la Rai tradizionalmente trasmette. E Francesca Bria, consigliera in quota Pd (Letta e Orlando) coinvolta nella gestione della piattaforma digitale del Pd, attualmente in via di sperimentazione, legata al progetto delle Agorà democratiche. Last but not least c’è il caso di Igor De Biasio, consigliere in quota Lega (il suo matrimonio fu celebrato nella ridente Brianza niente meno che da Matteo Salvini) che è amministratore delegato di Arexpo, la società milanese che gestisce le aree che hanno ospitato l’Expo 2015. Nel frattempo sono molti i dirigenti che corrono a farsi raccomandare dai politici, specie quelli di lungo corso che hanno fatto accordi nel tempo con i potenti di turno. Ci saranno cambiamenti su questa modalità di selezione dei futuri incarichi? Qui l’ottimismo della volontà si scontra con il pessimismo della ragione, anche se Fuortes è uomo coriaceo che non ama certo farsi imporre le cose. Un’altra prova che dirà se Napoleone trionferà o non rischi Sant’Elena come fu per Campo Dall’Orto e Salini è la sua decisione di togliere gli uffici dei consiglieri al settimo piano di viale Mazzini. Ma soprattutto il divieto di parlare con dirigenti e giornalisti e di non rilasciare interviste che abbiano come tema l’azienda o i suoi programmi.

Monica Maggioni punta alla direzione del Tg Uno 

Poche indiscrezioni invece sul fronte giornalistico. Se non che Monica Maggioni, che della Rai fu anche presidente dal 2015 al 2018, punta alla direzione del Tg Uno e quindi è freneticamente attiva tanto da essere stata segnalata con un gruppo di giornalisti su uno dei voli che riportava a casa il personale italiano da Kabul. Accanto alla bravissima Lucia Goracci che era lì in rappresentanza di tutte le testate giornalistiche. Maggioni era lì per il suo programma Sette storie, che va in onda il lunedì in seconda serata e che finora non è stato proprio premiatissimo dagli ascolti.  La collocazione di Sette storie era occupata in precedenza da Frontiere, il che era di Frontiere, programma giornalistico trasmigrato a Raitre e condotto del direttore della rete Franco Di Mare, che a viale Mazzini danno in partenza per New York per realizzare uno speciale sull’11 Settembre.

A poche settimane dall'insediamento il nuovo ad Fuortes si accinge a ridisegnare la Rai. Primo scoglio i conflitti di interesse nel cda.
Monica Maggioni (Getty)

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021