Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

La Rai chiude Cartabianca: ecco perché

Da viale Mazzini nessuna conferma però sulla cancellazione del talk show di Rai 3 condotto da Bianca Berlinguer, che pagherebbe la ripetuta presenza di ospiti considerati filorussi.

7 Maggio 2022 16:20 Redazione
La Rai chiude Cartabianca: ecco perché. Da viale Mazzini nessuna conferma sulla cancellazione del talk show di Rai 3.

Secondo Il Fatto Quotidiano, il programma di prima serata del martedì Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer, non sarà presente nel palinsesto Rai della prossima stagione. Il motivo? La conduttrice sarebbe accusata di aver dato troppo spazio a opinionisti ed esperti filorussi (se non putiniani). Al momento dal Viale Mazzini non ci sono conferme: rimane quanto dichiarato dall’ad Carlo Fuortes in Commissione di Vigilanza, ovvero che «negli ultimi anni c’è stato un abuso dell’utilizzo del format del talk show nella televisione pubblica».

Cartabianca, le parole di Fuortes in Commissione di Vigilanza

«Non credo che il talk show sia la forma ideale per l’approfondimento giornalistico. Penso sia più adatto ai temi leggeri, all’intrattenimento […] L’idea di chiamare giornalisti o scienziati e di improvvisare su qualsiasi tema non credo possa servire per fare un buon servizio pubblico», ha detto l’amministratore delegato Rai. «È l’opposto di quanto fatto dalla Rai per lunghissimo tempo, facendo tra l’altro un ottimo servizio pubblico, penso a Zavoli o a Biagi. L’approfondimento è l’opposto dell’intrattenimento con persone che parlano un po’ di tutto». Carlo Fuortes aveva inoltre sottolineato che, con il cda e il direttore degli approfondimenti Mario Orfeo sono in corso valutazioni sulla policy da introdurre per regolare la presenza degli opinionisti.

La Rai chiude Cartabianca: ecco perché. Da viale Mazzini nessuna conferma sulla cancellazione del talk show di Rai 3.
Alessandro Orsini: alcune sue dichiarazioni a Cartabianca hanno fatto discutere.

Cartabianca, la discussa presenza di Orsini

Cartabianca, che va in onda su Rai 3, pagherebbe in particolare l’eccessivo spazio dato a ospiti considerati filorussi. Su tutti Alessandro Orsini, che pur di continuare a partecipare al talk show, dopo grosse polemiche, ha rinunciato al suo compenso. Secondo il sito Tvblog, Berlinguer avrebbe incontrato Fuortes e ricevuto la proposta di un passaggio su Rai 1, per uno spazio in seconda serata il lunedì sera. Proposta che però sarebbe stata accolta con freddezza dall’ex direttrice del Tg3.

La Rai chiude Cartabianca: ecco perché. Da viale Mazzini nessuna conferma sulla cancellazione del talk show di Rai 3.
Mauro Corona ospite a Cartabianca, talk show condotto da Bianca Berlinguer.

Cartabianca, Berlinguer e lo scontro con Di Mare

Secondo Il Fatto Quotidiano, Berlinguer è colpevole di aver dato troppo spazio ad ospiti filo-russi, su tutti Alessandro Orsini: la sua presenza, dopo alcune contestate affermazioni, ha portato la conduttrice allo scontro diretto con il direttore di rete Franco Di Mare. Ma i due erano entrati in rotta di collisione con il direttore di Rai 3 già l’anno scorso, quando aveva chiesto di riavere a Cartabianca Mauro Corona, dopo che lo scrittore montanaro le aveva dato della “gallina” in diretta ed era stato estromesso per decisione della direzione.

Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021