Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Quirinale, oggi la quarta chiama: maggioranza e cosa sapere

Alle 11 comincerà la votazione. Cambia il quorum: per eleggere il presidente serviranno 505 voti, ma è ancora lontana l’intesa sul nome. Il punto.

27 Gennaio 2022 11:021 Febbraio 2022 13:16 Redazione
Oggi, 27 gennaio 2022, alle 11 scatta la quarta chiama con la nuova maggioranza: per eleggere il presidente serviranno 505 voti

Una chiama al giorno finché non verrà fuori il quattordicesimo presidente della Repubblica. Quella odierna, la quarta, è in programma dalle 11. Accantonata per il momento l’ipotesi di due votazioni quotidiane, paventata soprattutto da Italia Viva, si procede con il solito copione. La novità riguarda la maggioranza, a partire da oggi, giovedì 27 gennaio, per avere un nuovo capo di stato basteranno 505 voti, a differenza dei 673 precedenti. Difficilmente comunque oggi si avrà un nome, più probabile che i leader di partito trovino l’intesa da domani. Anche per questo, cresce l’attesa intorno al summit previsto in mattinata tra i vertici del centrodestra, che oggi dovrebbero scegliere la scheda bianca. Un’altra riunione, invece, avrà luogo in serata alle 19. Ieri intanto il più votato, per ciò che può valere, è stato il capo dello Stato uscente Sergio Mattarella che ha raccolto 125 preferenze, 11 in più di Guido Crosetto, fermatosi a 114. Il fondatore di Fratelli d’Italia scelto per lanciare un segnale dal partito di Giorgia Meloni è andato ben oltre le aspettative, considerando che i voti attesi alla vigilia erano una settantina.

Oggi, 27 gennaio 2022, alle 11 scatta la quarta chiama con la nuova maggioranza: per eleggere il presidente serviranno 505 voti
Liliana Segre (Getty)

Quirinale, i risultati della terza chiama

Sessantuno ne ha raccolti Paolo Maddelena, 52 Casini, nome sul quale si era detto possibilista di trovare un accordo il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Colpiscono, ancora, le diciannove preferenze a ministro dello Sviluppo Economico in quota Lega, Giancarlo Giorgetti. Nessun voto per Moratti e Pera, due dei nomi della “rosa” lanciati in conferenza stampa il giorno prima dal centrodestra. L’altro era Nordio, che ne ha raccolto uno. Tra le solite preferenze sui generis, una è andata al giornalista Marino Bartoletti, un’altra a Mauro Corona, ospite fisso di Carta Bianca su Rai3, a Bruno Vespa e una ad Antonio Razzi. Sono state 412 le schede bianche. A scrutini chiusi, si era diffusa poi la notizia di un incontro tra Salvini e il professor Sabino Cassese, nome sui cui sarebbero potuti convergere intanti. Ma la news è stata smentita dal segretario del Carroccio. Nessuna speranza per la presidente del Senato Elisabetta Casellati, su cui non sono disposti a trattare Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Partito Democratico.

Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all’opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un’operazione mai vista nella storia del #Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto.

— Enrico Letta (@EnricoLetta) January 26, 2022

Come si svolgeranno le elezioni per il presidente della repubblica

Come nei giorni precedenti, i grandi elettori voteranno a gruppi di 50 per garantire il distanziamento e la sanificazione degli spazi causa Covid. Si stimano 11 minuti per fare votare 50 grandi elettori. Il voto è segreto. Le sedute da ieri sono anticipate al mattino e quindi si chiudono nel pomeriggio.

Oggi, 27 gennaio 2022, alle 11 scatta la quarta chiama con la nuova maggioranza: per eleggere il presidente serviranno 505 voti
Pier Ferdinando Casini (Getty)

Le maggioranze necessarie per eleggere il presidente della repubblica

Come detto, è molto probabile che lo scrutinio si risolva in un nulla di fatto, con maggioranza di schede bianche. In tal caso le votazioni andranno avanti nei prossimi giorni, una al giorno (forse due da domani) a causa Covid. In caso i partiti non trovassero un accordo, si continuerà a oltranza.

Il voto dei grandi elettori positivi al Covid

Come previsto dal decreto approvato il 21 gennaio, anche i grandi elettori positivi al Covid possono votare ma in fasce orarie diverse rispetto agli altri, nel drive-in allestito nel parcheggio di via della Missione, vicino a Montecitorio. A ciascuno è stata attribuita una fascia oraria: gli interessati, che sono circa 35, possono uscire dall’isolamento solo per votare e quindi devono indicare una casa a Roma o un Covid hotel dove tornare in quarantena dopo ogni scrutinio.

 

 

 

Tag:Quirinale
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021