Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Quirinale, i grandi elettori tornano 1.009: Maria Rosa Sessa al posto di Enzo Fasano

Il deputato di Forza Italia è scomparso a 70 anni alla vigilia del primo scrutinio. Subentra la fedelissima di Mara Carfagna.

24 Gennaio 2022 14:0724 Gennaio 2022 14:09 Redazione
Quirinale, i grandi elettori tornano 1.009: Maria Rosa Sessa, fedelissima di Mara Carfagna, al posto di Vincenzo Fasano.

Dopo la morte del deputato Vincenzo Fasano, il numero dei grandi elettori del Quirinale era sceso da 1.009 a 1.008 e, con esso, anche il quorum di due terzi richiesto per eleggere il presidente del Repubblica, passato da 673 a quota 672. Il plenum dell’assemblea chiamata a eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica, però, ha rapidamente ritrovato i vecchi numeri: sarà Maria Rosa Sessa a subentrare al posto di Enzo Fasano in Parlamento e, dunque, anche nelle votazioni. Le cose da sapere su di lei.

Al posto di Enzo Fasano sarà procalmata Maria Rosa Sessa, detta Rossella, sempre di Forza Italia

— StefanoCeccanti (@StefanoCeccanti) January 24, 2022

Maria Rosa Sessa, svolge la professione di commercialista

A dare l’annuncio è stato con un tweet il deputato e capogruppo del Pd in commissione Affari Costituzionali, Stefano Ceccanti. Maria Rosa Sessa, detta Rossella, era stata la prima dei non eletti alla Camera dei Deputati alle elezioni del 2018 nella circoscrizione Campania 2, quella di Vincenzo Fasano. Fedelissima del ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, la dirigente locale di Forza Italia Rossella Sessa è nata a Salerno il 15 ottobre 1973: nella sua città si è laureata in economia aziendale e svolge la professione di dottoressa commercialista.

Quirinale, i grandi elettori tornano 1.009: Maria Rosa Sessa, fedelissima di Mara Carfagna, al posto di Vincenzo Fasano.
Maria Rosa Sessa e Mara Carfagna (Facebook)

Maria Rosa Sessa, l’ingresso in Parlamento con procedura d’urgenza

Normalmente, la proclamazione di un nuovo deputato può avvenire soltanto in una seduta della Camera, che è al momento sconvocata e non prevista fino a dopo l’elezione del Presidente della Repubblica. Considerando che le Camere per eleggere il Presidente della Repubblica devono avere tutti i propri membri in carica, la procedura avverrà dunque d’urgenza, con la dichiarazione del subingresso che verrà pronunciata dal Presidente della Camera Roberto Fico prima dell’inizio delle operazioni di voto, previsto per le 15. Rossella Sessa entra così Parlamento quasi quattro anni più tardi rispetto alle elezioni politiche del 2018, come prima dei non eletti alla Camera dei Deputati nel listino plurinominale della Campania 2.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021