Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Quinta Dimensione, stasera su Rai3 la battaglia dei sessi

Barbara Gallavotti torna con la seconda puntata di Quinta Dimensione, stasera 22 aprile su Rai3. Tema centrale la battaglia dei sessi nel regno animale.

22 Aprile 2023 05:15 Redazione
Barbara Gallavotti torna con Quinta Dimensione, stasera 22 aprile su Rai3. Tema centrale la battaglia dei sessi nel regno animale.

Stasera 22 aprile, alle 21.45 su Rai3, torna Quinta Dimensione – Il futuro è già qui di Barbara Gallavotti. Nel secondo appuntamento della stagione, la biologa e divulgatrice scientifica si addentrerà nel mondo animale per spiegare la diversità fra maschi e femmine in ogni specie. In un vero racconto della battaglia dei sessi, si analizzeranno i comportamenti di batteri, mammiferi, aracnidi e crostacei, dalla riproduzione asessuata a quella sessuale. Senza dimenticare la custodia dei piccoli e alla diffusione dell’omosessualità. Fra gli ospiti ci saranno Pascal Marty dello zoo di Zurigo e la docente di medicina Anna Maria Colao. Visione disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

“Una donna non farebbe mai una bomba atomica, non farebbe mai un’arma che ti uccide, farebbe un’arma che ti fa stare male per un po’” (cit da Robin Williams). C'è un po' di verità? Anche questa è “battaglia dei sessi”. Ne parliamo Sabato a #QuintaDimensione. Vi aspetto!

— Barbara Gallavotti (@bgallavotti) April 20, 2023

Quinta Dimensione, le anticipazioni di stasera 22 aprile 2023 su Rai3

La riproduzione e l’omosessualità fra gli animali

Il primo viaggio di Quinta Dimensione alla scoperta dei due sessi nel regno animale partirà dalla riproduzione. Dal cannibalismo di ragni e crostacei e all’asessualità dei batteri, ciascuna specie si è evoluta in modo differente nel corso dei secoli. Con l’aiuto del biologo Pascal Marty di Zurigo, si andrà alla scoperta di questo fenomeno, scoprendo come le cure dei piccoli diano vita a un conflitto fra i sessi molto più ridotto del previsto. Il tutto devoluto alla sopravvivenza dei propri discendenti. Andrea Isidori, docente di endocrinologia alla Sapienza di Roma, spiegherà poi il ruolo del testosterone, concentrandosi sulle terapie corrette per assumerlo. Con la collega Anna Maria Colao invece si parlerà di quella che gli esperti chiamano medicina di genere.

Barbara Gallavotti torna con Quinta Dimensione, stasera 22 aprile su Rai3. Tema centrale la battaglia dei sessi nel regno animale.
Barbara Gallavotti durante una puntata di “Quinta Dimensione” (Gallavotti, Facebook)

Per alcune specie inoltre la definizione di sesso per nascita non esiste. Alcuni sono ermafroditi, altri cambiano sesso durante la vita, altri si distinguono per la temperatura nello sviluppo embrionale. Si scoprirà come fra iene ed elefanti il ruolo dominante spetti solitamente alla femmina, mentre per uccelli e rane è il maschio a dover accudire i propri piccoli. Quinta Dimensione parlerà inoltre dell’omosessualità, molto più diffusa nel regno animale di quanto ci si aspetti. Gli albatros di Lyslan, per esempio, possono avere due mamme, mentre il 20 per cento delle coppie di cigno nero è costituito da due maschi. Esempi che confermano come la battaglia tra i sessi sia solo apparente, in quanto lo scopo comune di salvaguardare i propri cuccioli vince su tutto.

Alla scoperta del genere umano, dall’Himalaya al Kenya

Quinta Dimensione sposterà poi l’attenzione sulla specie umana. Si scoprirà come pregiudizi e stereotipi si riassumano in una differenza, seppur minima, fra il cervello maschile e quello femminile. La professoressa Michela Mattioli spiegherà però come entrambi abbiano le medesime capacità e non esistano mansioni o pensieri che l’uno può fare meglio dell’altro. Si andrà alla scoperta dei matriarcati contemporanei, tra cui l’etnia Mosuo ai piedi dell’Himalaya o i Moken nel mar delle Ardenne. Senza dimenticare il villaggio Umoja in Kenya, dove gli uomini sono addirittura banditi. Barbara Gallavotti raggiungerà anche le rocce dei Balzi Rossi di Ventimiglia, dove incontrerà Antonella Traverso per scoprire l’origine dell’Uomo di Menton. In realtà si tratta di una donna, ribattezzata dagli esperti la Signora di Caviglione.

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021