Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Quentin Tarantino sarà al Teatro Grande di Brescia il 6 aprile

Il regista di Pulp Fiction e Le Iene, nell’unica data italiana, racconterà la storia del cinema americano degli anni ’70. Un’occasione «divertente e perfidamente intelligente».

1 Febbraio 2023 18:03 Gerarda Lomonaco
Il grande regista Quentin Tarantino sarà a Brescia il 6 aprile al Teatro Grande, per presentare il suo saggio sul cinema.

Quentin Tarantino sarà al Teatro Grande di Brescia il 6 aprile, in occasione di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura. Lo annuncia con orgoglio la direzione del Teatro Grande che spiega che, nell’unica data italiana, il regista più volte premio Oscar presenterà Cinema speculation, il suo primo saggio sul cinema degli anni ’70.

Il grande regista Quentin Tarantino sarà a Brescia il 6 aprile al Teatro Grande, per presentare il suo saggio sul cinema.
Quentin Tarantino (Instagram)

Quentin Tarantino a Brescia

Nell’evento organizzato dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Tarantino terrà una discussione sui principali film americani degli anni ’70 ed offrirà al pubblico una lettura dal vivo di un estratto dal suo nuovo libro. Un evento in cui si potrà godere nello stesso tempo di critica cinematografica, teoria del cinema, prodezza di cronaca oltre che di una meravigliosa storia personale, si legge nel comunicato ufficiale del teatro.

I biglietti per questa unica data italiana saranno in vendita dal 14 febbraio presso la biglietteria del Teatro Grande e su www.teatrogrande.it e www.dalessandroegalli.com. Un’occasione leggendaria, sottolineano gli organizzatori del grande evento, per conoscere da vicino il regista americano ed addentrarsi in un libro di cinema incredibilmente divertente e perfidamente intelligente, unico e creativo come qualsiasi cosa di Quentin Tarantino.

Locandina evento Teatro Grande (Facebook)

Tarantino offrirà una rara prospettiva sul cinema

«In questo evento dal vivo, organizzato dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia – rende noto il comunicato con cui il Teatro ha annunciato l’arrivo della star hollywodiana -, Tarantino approfondirà una discussione incentrata sui principali film americani degli anni ’70, che vide all’epoca per la prima volta da giovane spettatore. Con la sua vibrante immaginazione e la dedizione alla narrazione riccamente stratificata, Tarantino offre una rara prospettiva sul cinema possibile solo da uno dei più grandi interpreti di sempre di questa forma d’arte. Offrirà inoltre al pubblico una lettura dal vivo di un estratto dal suo nuovo libro».

Il suo arrivo  in occasione di Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della cultura è stato possibile grazie all’impegno della Fondazione del Teatro Grande ed all’agenzia di promoter D’Alessandro e Galli.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021