Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Quarta Repubblica stasera su Rete 4: ballottaggi e Green pass, temi e ospiti della puntata

Al centro della puntata in onda alle 21.20, i risultati dei ballottaggi, le proteste contro l’obbligo di Green pass e le polemiche sulla manifestazione antifascista di sabato 16 ottobre. Tra gli ospiti, Fabrizio Amato, Alessia Morani e Stefano Puzzer.

18 Ottobre 2021 17:18 Redazione
Dai ballottaggi al green pass, tutti i temi e gli ospiti della nuova puntata di Quarta Repubblica in onda stasera, lunedì 18 ottobre 2021, alle 21.20 su Rete 4

Nicola Porro e Quarta Repubblica ritornano questa sera, lunedì 18 ottobre 2021, alle 21.20 su Rete 4, con una nuova puntata dedicata ai temi e ai personaggi più dibattuti dell’attualità nazionale. Affiancato dagli ospiti in studio, il conduttore introdurrà e commenterà alcune delle notizie della settimana, approfondendone gli aspetti più controversi. Ad alleggerire l’atmosfera, ci penseranno le incursioni del comico milanese Gene Gnocchi, tutte dedicate alla satira politica. 

Stasera alle 21.25 su @rete4 #quartarepubblica pic.twitter.com/0mS4WlZagi

— Quarta Repubblica (@QRepubblica) October 18, 2021

Quarta Repubblica: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su Rete 4 alle 21.20

Quarta Repubblica: ballottaggi, green pass e polemiche sulla manifestazione antifascista della CGIL

Il blocco principale della trasmissione, questa sera, sarà occupato dai risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative e da un focus sulle proteste di aziende e lavoratori alle prese con l’obbligo del Green pass. Spazio, successivamente, alle polemiche sulla manifestazione antifascista organizzata dalla CGIL sabato 16 ottobre: per molti, infatti, sarebbe stata uno smacco al silenzio elettorale perché messa in piedi alla vigilia del ritorno alle urne. Nella seconda parte del talk, invece, Porro discuterà col suo parterre di gestione dell’ordine pubblico, a poche ora dall’informativa del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che domani riferirà davanti alle Camere in merito all’assalto di Forza Nuova alla sede nazionale della CGIL, avvenuto dieci giorni fa a Roma.

Quarta Repubblica: tutti gli ospiti della serata

Ad alternarsi sul palco di Quarta Repubblica saranno la deputata del PD Alessia Morani e quella di Fratelli d’Italia Ylenja Lucarelli, il leader del Coordinamento dei Portuali di Trieste Stefano Puzzer, l’imprenditore Guido Crosetto, il direttore di Libero Alessandro Sallusti, il fondatore e presidente di Maire Tecnimont Fabrizio Di Amato, il cronista politico de La Repubblica Stefano Cappellini, i giornalisti Marco Lillo, Francesca Fagnani, Mario Giordano, Piero Sansonetti e Virman Cusenza, il politico Daniele Capezzone e Suor Anna Monia Alfieri. Come ogni lunedì, non mancheranno le opinioni a margine di Vittorio Sgarbi.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021